Esplode distributore di carburante, trema tutta Roma: 29 feriti

roma
Fonte fotografica: ESPLOSIONE A ROMA IN UN DISTRIBUTORE DI BENZINA NEL QUARTIERE PRENESTINO NEI PRESSI DI VIA CASILINA

Un boato fortissimo. Erano circa le 8.20 quando un’esplosione ha fatto tremare i palazzi e i vetri delle finestre in gran parte di Roma. Pochi istanti dopo, da Roma est una colonna di fumo altissima si è alzata nel cielo, visibile da molte zone della città. “Al momento risultano 9 feriti tra gli agenti appartenenti alle varie forze dell’ordine e ai Vigili del fuoco e una ventina di civili di cui due ustionati e forse uno in condizioni più gravi”.

Così il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, dopo il sopralluogo sul luogo dell’esplosione della pompa di benzina di via dei Gordiani

“Non ci risulta che l’incendio sia partito dal vicino autodemolitore”, ha aggiunto il primo cittadino. “L’esplosione è stata terribile, ha fatto dei danni importanti e causato feriti ma per fortuna senza conseguenze drammatiche, vista la potenza. Sembrerebbe che durante le operazioni di carico di carburante da una cisterna ci sia stata una fuga di gas. A quel punto sono stati chiamati i Vigili del fuoco e la Polizia. Da questa fuga di gas sarebbe divampato un primo incendio. Le squadre sono arrivate subito, prima dell’esplosione e hanno avuto la prontezza di riflessi di far evacuare tutte le persone nelle vicinanze, a partire dal centro estivo. E poi c’è stata l’esplosione. Stiamo monitorando la situazione dopo questa terribile esplosione che fortunatamente non ha fatto vittime. Questo anche grazie allo sgombero immediato di tutte le persone nelle vicinanze a partire dal centro estivo di bambini che sono stati mandati via tra il primo incendio è l’esplosione”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti