Mer, 27 Agosto, 2025

Pubblica illuminazione, efficientati altri 222 punti luce a Cerveteri

Lavori finanziati con fondi extra comunali provenienti dal Decreto Mille Proroghe, oggi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

roma

Si sono conclusi i lavori di efficientamento di 222 nuovi punti luce nel territorio comunale di Cerveteri. Un lavoro eseguito interamente in house grazie alla Multiservizi Caerite, realizzati attraverso fondi extra comunali provenienti dal Decreto Mille proroghe e divenuti oggi fondi del Pnrr – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Questo rappresentava il sesto lotto di lavori sul tema dell’efficientamento energetico: tre quarti della rete di pubblica illuminazione dell’intero territorio comunale di Cerveteri è dunque ora efficientata.

Il progetto di efficientamento energetico

“Il progetto di efficientamento energetico della pubblica illuminazione dell’intero territorio di Cerveteri prosegue oramai da diversi anni – ha dichiarato Matteo Luchetti, Assessore alle Opere Pubbliche del Comune di Cerveteri – finanziato con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Con questo lotto di lavori, si conclude dunque la fase sei del progetto di efficientamento energetico dell’intero territorio del Comune di Cerveteri. Un lavoro importante perché consegna a tantissime zone di Cerveteri, e Valcanneto, prima Frazione ad essere stata totalmente efficientata, ne è il più tangibile degli esempi, strade ben illuminate e più sicure. In questi anni è stato efficientato il 75% della rete di pubblica illuminazione, con un ingente risparmio per le casse comunali”.

Il lotto di lavori appena conclusosi ha interessato Cerveteri capoluogo. In particolar modo, nell’area di Cerveteri Nord, efficientata via del Sasso, via Martiri delle Foibe, via dei Prati, via Carlo Goldoni, via Giacomo Leopardi, via Giovanni Pascoli, via Torquato Tasso, via Basilicata, via Sicilia, via Giacomo Valeri, via Bandini, Parcheggio del Granarone, Piazzale della Fornace e via del Lavatore.

A Cerveteri Sud, via Proietti Torreggiani, via Poggio del Candeliere, via Passo di Palo, via Quarino, via Iaffei, via Mengarelli, via Achille Marini, via Borsellino, via Sordini e via Iocchi. Per quanto riguarda le Frazioni invece, via del Boietto, via di San Paolo e via di Ceri.

“Un ringraziamento particolare – conclude l’Assessore alle Opere Pubbliche Matteo Luchetti – lo rivolgo a tutto il personale della Multiservizi ed in particolar modo all’Ingegner Umberto Forghieri, che ha seguito l’intero iter che negli anni ha portato al miglioramento della pubblica illuminazione davvero di tantissime strade della nostra città”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti