Lun, 15 Settembre, 2025

Cimiteri capitolini, Diaco (M5S): “Occorre nuova valorizzazione ambientale contro abusivismo e degrado”

cimiteri roma flaminio

Condividi

“Stamane in commissione Trasparenza abbiamo raccolto il grido d’allarme sullo stato dei tre cimiteri capitolini che ricadono nel territorio del XV Municipio, reclamando per tutti un percorso di valorizzazione e potenziamento, contro il degrado, la microcriminalità e le situazioni di abusivismo che li riguardano.

La questione ambientale è centrale

La questione ambientale è centrale: da una parte abbiamo il Cimitero Flaminio, il più grande di Roma, con i suoi 140 ettari di estensione e 37 chilometri di strade interne, più volte finito al centro delle polemiche per le condizioni di degrado e insicurezza; dall’altra i campisanti più piccoli come quelli di Cesano e Isola Farnese che al contempo necessitano interventi di riqualificazione per renderli pienamente fruibili a coloro che si recano in visita ai propri cari.

Chiediamo all’amministrazione una maggiore attenzione su questa tematica di scottante attualità: il rispetto della pietas verso il caro estinto è uno dei pilastri della società democratica occidentale”.

Così in una nota il consigliere capitolino e vicepresidente della commissione Ambiente Daniele Diaco (M5s).
[smiling_video id=”238269″]


[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter