Frosinone, Mastrangeli: Paese unito nel Giorno del Ricordo

Il Giorno del Ricordo deve vedere unito tutto il Paese nella condanna della violenza e di tutte le ideologie portatrici di discriminazione, intolleranza, ingiustizia
Frosinone, Ottaviani: il Giorno del Ricordo per cancellare le forme di odio

Anche se lontani nel tempo, le sofferenze e il dolore inflitti nel corso della tragedia immane costituita dalle foibe e dall’esodo degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra, devono continuare a essere un monito per tutti noi
Turismo, Assoviaggi: ok fiscalizzazione contributi ma prima prorogare ammortizzatori sociali

Turismo organizzato: Assoviaggi a Garavaglia, ok fiscalizzazione contributi ma prima prorogare ammortizzatori sociali almeno fino al 30 giugno
Caro bolletta, Confesercenti: stretta insostenibile per operatori panificazione

Caro energia: Fiesa Confesercenti, stretta insostenibile per operatori panificazione. Necessari interventi o imprese a rischio
Granato (PaP): “Stasera mi ha scritto un ragazzo…”

Per dirmi che lavora con un falso part-time, 7 ore al giorno, 7 giorni consecutivi e poi l’ottavo di riposo. 4€ l’ora.
Che non vedrebbe l’ora di trovare di meglio
Fratoianni: “Davvero imbarazzante oggi la Ministra Lamorgese in Senato”

Tra un passaggio gonfio di retorica sui giovani e un altro da polizia borbonica, non ha trovato il tempo di riconoscere che quando dei ragazzi vengono manganellati qualcosa non va
Industria, Coldiretti: +50% costi energia frena la produzione 2022

Il balzo dei beni energetici si trasferisce a valanga sui bilanci delle imprese agricole strozzate da aumenti dei costi che costringono a spegnere le serre di fiori ed ortaggi
Giornata legumi, Coldiretti: volano i consumi (+47%), dai ceci ai fagioli

Volano i consumi di legumi che nell’ultimo decennio sono aumentati del 47%, dai piselli ai fagioli, dai ceci alle fave fino alle lenticchie, sulla spinta di una vera e propria svolta green nelle scelte di acquisto dei consumatori
Consumi, Coldiretti: il bio vale 7,5 mld, ora subito l’ok del Senato

“Con gli acquisiti di prodotti bio Made in Italy che nel 2021 hanno sfiorato il record di 7,5 miliardi di euro di valore, tra consumi interni ed export, mai come in questo momento storico abbiamo bisogno della legge sul biologico
Prof. Pregliasco a Cusano Italia Tv: “No alla quarta dose ma vaccino annuale”

Il Professor Fabrizio Pregliasco è intervenuto nella trasmissione Tg Plus condotta da Riccardo Borgia per parlare di quello che ci attende da qui ai prossimi mesi sul tema Covid-19