Green pass, Coldiretti: fiato sospeso per 360mila bar e ristoranti

zone gialle

La decisione sull’obbligatorietà del green pass per aperitivi, pranzi e cene fuori casa interessa direttamente circa 360mila bar, ristoranti, pizzerie e agriturismi lungo tutta la Penisola con oltre sette milioni di posti al tavolo a disposizione di cittadini e turisti. E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti su dati Fipe in merito alla decisione del Governo sulla possibilità di rendere obbligatorio il green pass per accedere ai servizi della ristorazione oltre che per i trasporti e i luoghi di divertimento come le discoteche.

Decisione importante

Una decisione che – sottolinea la Coldiretti – pesa sull’organizzazione dell’attività e sul personale ma anche sulla programmazione dell’intera filiera per le forniture alimentari, in una situazione in cui sono completamente vaccinati oltre 27 milioni di italiani, pari al 50,21% della popolazione degli over 12 secondo il sito del governo.

Il green pass è uno strumento chiave per la ripresa del turismo in Italia dove – conclude la Coldiretti – l’alimentazione è la prima voce di spesa delle vacanze con circa 1/3 del budget dei 33,5 milioni di italiani che hanno deciso di andare in ferie nell’estate 2021.
[smiling_video id=”188672″]

var url188672 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=188672”;
var snippet188672 = httpGetSync(url188672);
document.write(snippet188672);

[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti