[current_date format='D, d F, Y']

Morra: “Post di Grillo ribadisce idea del Comitato direttivo che io ho sempre sostenuto”

Nicola Morra

Condividi

Il senatore Nicola Morra, presidente della Commissione antimafia, è intervenuto a Restart 264 su Cusano Italia TV.

Le parole di Morra

“Il post di Grillo ribadisce ciò che ho sempre detto quantomeno dal 2014-15, ho sempre sostenuto che il M5S dovesse essere guidato da un organismo collegiale. Un organismo che desse voce alla pluralità di voci, intelligenze e cuori che rappresentava il M5S.”

“Quando gli Stati generali nell’ottobre scorso hanno deciso che si sarebbe dovuto dar vita al comitato direttivo fin da subito ho dato la mia disponibilità. Io credo che non ci sia nessun problema nell’accogliere la volontà della maggioranza degli iscritti, fermo restando che anche quando si è votato per la prima volta il capo politico Luigi Di Maio fu votato da 30mila iscritta non ottenendo quei numeri che tanti avevano ipotizzato.

L’assunzione di una leadership monocratica e non più collegiale è stata in qualche modo fin da subito oggetto di poca simpatia da parte di tanti iscritti al M5S che hanno preferito continuare a coltivare l’idea che il Movimento potesse essere guidato da più persone espressione delle tante differenti anime”.

Riguardo alla sua posizione nel M5S

“Sono stato oggetto di una procedura di espulsione dai gruppi parlamentari che a tutt’oggi non si è ancora perfezionata, quindi è nulla. Sono certamente un iscritto al Movimento e con tutta probabilità la procedura di espulsione è da ritenersi non valida, dovrei anche essere reintegrato. Ma queste sono cose che interesseranno le aule di tribunale purtroppo” ha spiegato Morra.

Fonte Radio Cusano Campus
[smiling_video id=”184883″]


[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter