[current_date format='D, d F, Y']

Coronavirus, Roma: al via la sperimentazione per la prenotazione dei tamponi ai drive-in

tampone

Condividi

“Parte oggi la sperimentazione del Sistema di prenotazione online dei tamponi drive in: dalle ore 14:00 sarà possibile prenotare, a partire dalla giornata di domani, mercoledì 21 ottobre, il tampone in uno dei seguenti drive in della Regione Lazio:

Asl Roma 1: Santa Maria della Pietà, Via Eugenio Mattei 72;

Asl Roma 2: Centro Carni, Via Palmiro Togliatti 1200 o IRCCS Santa Lucia, Via Ardeatina 354;

Asl Roma 3: Ex presidio Forlanini, Piazza Carlo Forlanini

Cosa serve per la prenotazione

Per la prenotazione è necessaria la tessera sanitaria e la ricetta medica dematerializzata. Puoi prenotare il tampone su: https://prenota-drive.regione.lazio.it/main/home In caso di esaurimento dei posti disponibili nei drive in nella data prescelta è sempre possibile rivolgersi alle altre postazioni della rete regionale in libero accesso.

L’elenco completo dei drive in della Regione Lazio su: https://www.salutelazio.it/elenco-tamponi-drive-in.

La sperimentazione avrà la durata di una settimana”.

Lo comunica l’Unità di Crisi COVID-19 della Regione Lazio.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter