Scanzi: “Voi credete a Salvini o all’Etna?”

scanzi
Fonte fotografica: Matteo Salvini, League leader, reacts during an interview at the Senate in Rome, Italy, on Wednesday, Feb. 26, 2020. Salvini accused Premier Giuseppe Conte of underestimating the threat of the coronavirus outbreak and urged the government to earmark at least 10 billion euros ($11 billion) for emergency measures to help businesses and families hit by the disease. Photographer: Alessia Pierdomenico/Bloomberg via Getty Images

Così Andrea Scanzi sulla sua pagina Facebook:

Allora, ricapitolando. Sui social del Capitano (?) appare una foto nella quale, alle spalle di Salvini, non compare il Vesuvio ma l’Etna. Tutti prendono in giro Salvini. Il quale, lungi dal chiedere scusa, dice che la foto è stata manipolata dai “buontemponi di sinistra”, tipo il sottoscritto, e che in quella originale c’è sempre stato il Vesuvio. Ovviamente noi gli crediamo. Sfortunatamente, nella cronologia delle modifiche del post “incriminato”, risulta proprio che un contenuto multimediale (foto) sia stato rimosso. Ma forse sono stati i “buontemponi di sinistra” anche lì.

Voi a chi credete?

A Salvini o all’Etna? L’unica certezza è che, anche con la geografia, la Lega litiga spesso. Tre esempi (inattaccabili). 1) A Urbino, nelle Marche, furono esposti dei manifesti con la scritta “L’Umbria vota Lega”. 2) Lucia Borgonzoni, in piena campagna elettorale per l’Emilia Romagna, lanciò un comizio a Bologna con una foto di Ferrara. 3) Durante uno dei suoi molti interventi leggendari, Salvini alluse al famosissimo “porto di Madrid”.
A questo punto vi rifaccio la domanda: voi credete a Salvini o all’Etna?

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti