Dom, 14 Settembre, 2025

Morra (M5S): “Un cristiano deve essere CONTRO la mafia, dalla parte dello Stato, promuovendo la legalità”

Condividi

Così il senatore Nicola Morra sulla sua pagina Facebook:

Un cristiano, a maggior ragione un parroco, non deve essere “super partes”, imparziale, fra mafia e Stato. Deve essere CONTRO la mafia, dalla parte dello Stato, promuovendo la legalità.

Non solo in rispetto della legge umana, ma anche di quella di Dio, come hanno ribadito Giovanni Paolo I ad Agrigento in una giornata storica e poi Bergoglio più di recente.

Insabbiamento

L’”insabbiamento” che ha voluto fare il parroco di Sant’Eufemia d’Aspromonte è sintomo di una cultura che, come ho detto anche in passato suscitando polemiche fra i disinformati, lega UNA PARTE della chiesa calabrese alla tradizione mafiosa, dato che la ‘ndrangheta ha sempre cercato di appropriarsi di certi simboli religiosi.

La cultura dell’”inchino” ha molte sfaccettature. È giusta dunque la condanna di questo atteggiamento, anche da parte di monsignor Galantino che ovviamente ha ribadito la posizione della Chiesa, contro le ‘ndrine.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter