[current_date format='D, d F, Y']

Istat: le condizioni di vita dei pensionati

Condividi

Nel 2018 sono stati spesi 293 miliardi di euro in prestazioni pensionistiche. Il numero di beneficiari resta stabile a 16 milioni rispetto al 2017. Ampia la disuguaglianza di reddito tra i pensionati: al quinto con redditi pensionistici più alti va il 42,4% della spesa complessiva. Un pensionato su quattro percepisce un reddito lordo da pensione sopra i 2.000 euro.

Pensionati ammortizzatori sociali

Oltre un terzo dei pensionati vive in coppia senza figli (35,5%), poco più di un quarto da solo (27,4%). Per quasi 7 milioni e 400mila famiglie con pensionati i trasferimenti pensionistici rappresentano più dei tre quarti del reddito familiare disponibile.

In calo i pensionati da lavoro che dichiarano di essere occupati (-21,3% rispetto al 2011).

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter