Ven, 05 Settembre, 2025

Caporalato, Taranto: arrestato un marocchino e denunciano il proprietario del terreno

Condividi

Continua l’attività di contrasto del fenomeno del caporalato, del lavoro nero e/o irregolare, soprattutto nel settore agricolo, da parte della Task Force istituita dal Comando Provinciale Carabinieri di Taranto, composta dai militari delle Stazioni di Marina di Ginosa (Ta) e Crispiano (Ta), dall’Aliquota Operativa della Compagnia di Castellaneta (Ta) e dal Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto.
In tale ambito è stata predisposta una mirata attività in territorio di Ginosa Marina nel corso della quale i militari accertavano che un 39enne marocchino, dimorante in quella contrada Pantano, aveva reclutato, senza una regolare assunzione, tre cittadini nordafricani, di età compresa tra i 26 ed i 35 anni, tutti con permesso di soggiorno, destinandoli al lavoro nei campi, violando quindi l’Art. 603 Bis del Codice Penale. Nel corso dell’attività investigativa emergevano inoltre le condizioni di sfruttamento a cui erano sottoposti i lavoratori da parte del 39enne, ovvero a una retribuzione pari a 30,00 euro per 9 ore di lavoro giornaliere, dalla quale venivano decurtate 5,00 euro procapite per il trasporto.
Il proprietario del terreno, un 71enne di Castellaneta (Ta), quale datore di lavoro, è stato denunciato in stato di libertà all’A.G. tarantina con l’accusa di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, e gli sono state contestate violazioni amministrative per 16.400,00 euro e comminate ammende per 18.300,00.
Il 39enne marocchino veniva tratto in arresto e su disposizione del P.M. di turno presso la Procura della Repubblica del capoluogo jonico, associato presso la Casa Circondariale di Taranto.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter