Pellegrini (M5S): “Aumento iva sarebbe ulteriore catastrofe, non lo permetteremo”

Marco Pellegrini, Senatore del M5S e membro della Commissione finanze del Senato, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Ho scelto Cusano – Dentro la notizia” condotta da Daniel Moretti su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano.

Sulle tensioni con Tria riguardo il Def

“La stampa esagera –ha dichiarato Pellegrini-. Sulla questione dell’Iva la posizione del M5S è chiara, noi siamo assolutamente contrari all’aumento dell’Iva. Anche quest’anno sterilizzeremo le clausole di salvaguardia come abbiamo fatto nel 2018. Se aumentasse l’iva sarebbe un’ulteriore catastrofe e non ce lo possiamo assolutamente permettere. Il ministro Tria non mi pare abbia un’idea diversa dalla nostra, qualora dovesse averla dovrebbe confrontarsi con noi e con la Lega e prendere atto della nostra volontà”.

Riguardo il def, il Presidente di Confindustria Boccia ha parlato di ‘un bagno di realismo da parte del governo’

“Innanzitutto Boccia deve prendere atto che negli ultimi mesi c’è stata una mezza rivoluzione nell’economia mondiale perché si è scatenata la guerra dei dazi e ogni giorno se ne sente una ulteriore, il che preoccupa i mercati. Se Christine Lagarde del FMI sostiene che il 70% dell’economia globale subirà nel 2019 un rallentamento e che queste previsioni da dicembre ad oggi peggiorano settimana dopo settimana, è ovvio che quello che avevamo previsto di fare a dicembre deve subire una rivisitazione. Noi diciamo: giudichiamo a fine anno questo governo e le misure che ha preso, in modo da avere una migliore possibilità di calcolare esattamente i benefici delle misure contenute nella manovra. Per quanto riguarda Boccia, ho letto il documento che Confindustria ha firmato con i sindacati in cui sostanzialmente rendevano conto di quello di cui il Paese ha bisogno secondo loro, e che il M5S in parte condivide, cioè un grande piano d’investimenti. Boccia parlava dell’opportunità di superare la fatidica soglia del 3% del rapporto deficit-pil. Mi verrebbe da dire: menomale, ci sei arrivato dopo un po’ di anni. Dopo aver contrastato questo tipo d’impostazione, finalmente l’ha capito anche Confindustria, meglio tardi che mai”. 

Sulla flat tax

“La rivisitazione dell’impianto fiscale italiano è nel contratto di governo quindi è una cosa che dobbiamo e vogliamo fare, bisogna capire come farla. Deve essere una semplificazione del sistema, ci deve essere una diminuzione dell’imposizione a carico dei ceti medi. Noi vogliamo favorire innanzitutto i ceti medi, quindi chi ha patito di più in questi anni. Dobbiamo individuare due aliquote: 15 e 20% e poi ci sarà un sistema di deduzioni che deve tenere in conto quanto prevede la nostra Costituzione e cioè la progressività fiscale. Le ipotesi della Lega le stiamo vagliando, le valuteremo insieme. Se l’obiettivo è quello di favorire quelli che guadagnano meno e il ceto medio andiamo avanti, non siamo d’accordo sul favorire i ricchi in questo momento storico”.

Riguardo lo slittamento del decreto per i rimborsi ai risparmiatori truffati, Letizia Giorgianni (pres. Associazione vittime salvabanche) a Radio Cusano Campus ha parlato di ‘ennesima presa in giro’ e di ‘mancata volontà del governo di risarcire i risparmiatori’.

“Non vogliamo prendere in giro nessuno –ha affermato Pellegrini-. Questo è un nostro cavallo di battaglia, ci abbiamo messo 1 miliardo e mezzo in legge di bilancio e quindi lo vogliamo fare. Si tratta di trovare il modo per non sortire problemi, è solo un problema tecnico, non c’è una mancanza di volontà politica. In questo mi sento di rassicurare le associazioni e i risparmiatori, è una cosa che faremo sicuramente”.

Salvini non parteciperà alle celebrazioni del 25 aprile

“Il M5S invece parteciperà –ha dichiarato Pellegrini-. Io lo farò nella mia città. Per noi è una festa di liberazione, una festa importante e quindi parteciperemo con gioia”.

Fonte: Radio Cusano Campus

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti