Dal 1 settembre nel Commissariato di Civitavecchia è stata avviata la procedura per il rilascio diretto del passaporto biometrico, che non dovrà essere più inviato all’Ufficio Passaporti della Questura di Roma. Il servizio di acquisizione delle istanze e della documentazione necessaria riguarderà tutta la giurisdizione del Commissariato, comprendente anche Allumiere, Tolfa, Santa Marinella, Ladispoli, Cerveteri, Manziana, Canale Monteranno e Bracciano. La novità è di grande importanza in quanto consente di snellire la procedura di rilascio del passaporto, avendo un unico ente come referente per l’acquisizione della documentazione, la compilazione della modulistica, l’acquisizione impronte, delle fotografie ed infine la consegna del documento.
Dall’avvio della procedura sono state acquisite una media di 20 istanze di rilascio passaporto al giorno, dato statistico di grande rilievo che, riportato su base annua indica una movimentazione di circa 7000 pratiche.
Dall’avvio della procedura sono state acquisite una media di 20 istanze di rilascio passaporto al giorno, dato statistico di grande rilievo che, riportato su base annua indica una movimentazione di circa 7000 pratiche.
(TRCgiornale) [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/2457/” title=”2457″]











