Gio, 04 Settembre, 2025

Istat, commercio: vendite in calo, giù alimentari

Condividi

I dati sulle vendite al dettaglio di giugno diffusi oggi dall’Istat dimostrano in modo inequivocabile come gli italiani abbiano reagito al forte incremento dei prezzi al dettaglio tagliando gli acquisti specie nel settore alimentare. Lo afferma il Codacons, commentando la riduzione delle vendite dello 0,2% in valore e dello 0,3% in volume rispetto al mese precedente.
“Gli stessi dati Istat ci dicono che a giugno i prezzi dei beni alimentari hanno subito un fortissimo aumento pari al +2,4% su base annua; a tale incremento dei listini le famiglie hanno reagito riducendo gli acquisti nel comparto alimentare, con una riduzione sul mese precedente del -0,9% in valore e -1,0% in volume – spiega il presidente Carlo Rienzi – E che i rincari dei listini abbiano influito sugli acquisti delle famiglie lo dimostrano anche i dati su base annua, con le vendite che pur diminuendo dello 0,4% in volume crescono dell’1,9% in valore”.
“E’ evidente che il fenomeno del caro-benzina sta avendo ripercussioni sulle vendite al dettaglio, determinando rincari dei prezzi a cascata cui le famiglie reagiscono riducendo gli acquisti – prosegue Rienzi – Per i piccoli negozi poi, le vendite continuano a registrare numeri negativi a conferma di una crisi nerissima che attanaglia il commercio tradizionale a tutto vantaggio dell’e-commerce”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter