Gio, 04 Settembre, 2025

Industria: produzione + 0,5%

Condividi

I dati sulla produzione industriale di giugno sono in apparente ripresa rispetto ai numeri deludenti dell’ultimo periodo, ma non basta. La strada per recuperare il gap con il passato è, infatti, ancora molto lunga, e di questo passo ci vorranno ancora diversi anni per tornare ai livelli pre-crisi. Lo afferma il presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando i dati forniti oggi dall’Istat.
“A giugno la produzione industriale segna un incremento del +0,5% su base mensile e del +1,7% su anno, ma occorre ricordare che rispetto a 10 anni la produzione delle industrie italiane è calata del -20%, dati che vanno di pari passo con la contrazione dei consumi delle famiglie – prosegue Rienzi – Per tale motivo i numeri odierni dell’Istat, seppur positivi, non bastano a cantare vittoria: è necessario recuperare il terreno perso rispetto al passato specie per quanto riguarda i beni di consumo che, se consideriamo quelli durevoli, rispetto a 10 anni registrano un calo record del -25%”.
In tal senso il Codacons chiede al Governo di adottare strategie precise per spingere i consumi delle famiglie, a partire dal taglio delle accise sui carburanti che produrrebbe effetti positivi sui listini al dettaglio di una moltitudine di prodotti e sulla spesa dei consumatori.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter