“Il 2 giugno di settantadue anni fa, dopo un lungo periodo di guerra, violenze e sopraffazione, gli Italiani fondarono la Nazione repubblicana. In un clima di solidarietà sociale, il nostro Popolo decise di voltare pagina e di continuare a vivere nella pace, nella libertà e, soprattutto, nella democrazia, avviando così un percorso che condusse alla promulgazione della Costituzione. Oggi celebriamo gli alti valori di cui quest’ ultima è portatrice, sui quali è stata costruita la nostra società. Vogliamo quindi esprimere un sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno lottato, arrivando anche a sacrificare la propria vita, per il nostro Paese e per la libertà di tutti i cittadini: siamo consapevoli del fatto che se oggi possiamo essere fieri di appartenere alla nostra Nazione, il merito è soprattutto loro. La partecipazione alla celebrazione di questa storica giornata deve essere un impegno personale e sociale di ciascuno di noi. Il sacrificio di coloro che hanno lottato per la nostra democrazia sia di esempio e di monito a tutte le generazioni, affinché si continui nel progresso rispettando i principi della convivenza civile, della tolleranza, della pace, della giustizia e della coesione sociale. Viva l’Italia, viva la Costituzione, viva la Repubblica”, ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani.
