[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Juniores Provinciale, Roma VIII, Polletta scuote i suoi: “Una vittoria per uscire dal tunnel”

Calcio, Juniores Provinciale, Roma VIII, Polletta scuote i suoi

Condividi

E’ stato davvero strano, a tratti incomprensibile l’inizio di stagione della Juniores provinciale della Roma VIII calcio.
Il gruppo di mister Daniele Polletta ha vinto due gare a tavolino (da giocare in casa, da calendario) e perso nelle tre trasferte che ha disputato.
Ma l’allenatore rimane assolutamente convinto del valore dei suoi ragazzi. «Sinceramente faccio fatica a dare una spiegazione al problema, al di là del fatto
che alla prima difficoltà il gruppo si lascia andare – dice Polletta – Questa è una squadra tecnicamente molto competitiva e lo ha dimostrato anche nell’amichevole infrasettimanale in famiglia contro la nostra prima squadra: anche il tecnico della Prima categoria Fabrizio Fiaschetti mi ha detto di vedere un gruppo
assolutamente valido.
E allora dobbiamo cercare di tirarci fuori da questo tunnel e a mio modo di vedere con un risultato pieno questa squadra potrebbe prendere la fiducia che
in questo momento le manca».

La prossima gara vedrà (si spera) il debutto casalingo ufficiale della Juniores provinciale della Roma VIII

«Giocheremo di domenica mattina (calcio di inizio alle ore 9, ndr) a causa della contemporaneità di un incontro di calcio femminile al sabato pomeriggio sul
nostro campo – ricorda Polletta – L’avversario sarà l’Atletico Zagarolo dove tra l’altro ho allenato un paio di stagioni fa: una squadra arcigna, spigolosa e ben
allenata da mister Claudio Randolfi che ho conosciuto qualche anno addietro a San Cesareo».
Ma domenica mattina la Roma VIII non dovrà “fare prigionieri”.
«Ho già detto ai ragazzi che dovremo fare pesare il fattore campo visto che per noi sarà l’esordio tra le mura amiche.
Mi aspetto che il gruppo tiri fuori gli attributi, altrimenti mi vedrò costretto a fare delle scelte drastiche perché in questo momento servono risposte sul campo
e non con le chiacchiere.
Rimango convinto che questa sia una squadra in grado di lottare per ben altre posizioni di classifica, ma ora bisogna dimostrarlo» conclude Polletta.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter