[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Torre Angela, i portieri dell’agonistica in buone mani. Villa: “Questo club è speciale”

Torre Angela calcio, i portieri dell’agonistica in buone mani

Condividi

Da quattro anni si occupa dei portieri del settore agonistico del Torre Angela calcio. Ma Giuliano Villa è davvero di casa nel club capitolino.
«Qui ho fatto tutta la trafila delle giovanili da atleta e nel lontano 1989 vinsi anche un campionato Allievi, riuscendo pure a strappare una convocazione con la Rappresentativa regionale».
All’epoca l’attuale presidente Roberto Ciani aveva il ruolo di direttore sportivo.
«Con Roberto e con Fabrizio Ciani ho un rapporto estremamente diretto – racconta Villa – E lo stesso posso dire anche dei ragazzi che alleno e degli allenatori
dei vari gruppi dalla Prima categoria ai Giovanissimi fascia B».

Torre Angela Calcio, il quadro generale

Il preparatore dei portieri traccia un quadro generale della situazione dei numeri uno del club capitolino.
«Direi che per ciò che concerne la prima squadra e la Juniores siamo messi molto bene, mentre per ciò che concerne Allievi e Giovanissimi c’è sicuramente da
lavorare di più.
Magari ci sono ragazzi che si sono avvicinati da poco a questo ruolo molto particolare, ma sinceramente non mi spaventa nulla e sono sempre disposto a fornire
i miei consigli a tutti.
Poi sta a loro decidere se si vuole crescere perché a tutti i livelli c’è sempre qualcuno che ti può notare e farti fare un ulteriore salto di qualità».
Dopo essersi formato calcisticamente al Torre Angela, Villa ha avuto importanti esperienze.
Da calciatore è stato sia a Rebibbia (dove fece anche l’Eccellenza) sia al Torrenova (una lunga parentesi durata sette anni), poi un grave infortunio lo ha frenato.

«Cerco di mettere la mia esperienza a disposizione dei ragazzi che alleno e lo faccio perché mosso solamente da una grande passione.
Per me il calcio non è solo un gioco, ma è molto di più: è passione, emozione, gioia, tristezza ed eccitazione – spiega Villa –
Sono presente al centro sportivo del Torre Angela due volte a settimana, il martedì e il giovedì, e alleno in maniera specifica praticamente tutti i
portieri dell’agonistica per un paio d’ore a settimana».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter