[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, I° Categoria, Rocca Priora, Magretti lancia la sfida: “Ce la possiamo giocare con tutti”

calcio magretti val (5)

Condividi

Un altro pareggio, un altro 1-1. Ma i risultati ottenuti dal Rocca Priora Calcio sul campo del Città di Valmontone all’esordio e in casa contro l’Atletico Monteporzio domenica scorsa hanno un sapore quasi opposto come conferma anche il trequartista (all’occorrenza anche punta o esterno) Mattia Magretti, a bersaglio nel derby castellano. «Nella prima giornata di campionato potevamo reputare quel pareggio come un risultato positivo, considerando che abbiamo giocato per quasi mezz’ora in inferiorità numerica.

Diverso il discorso per l’1-1 di domenica scorsa: dopo un primo tempo non bello, siamo andati avanti nella ripresa con un mio gol sugli sviluppi di un corner di Szeker, poi abbiamo creato altre opportunità da rete senza riuscire a chiudere la partita. E purtroppo nel finale l’Atletico Monteporzio ha trovato il pareggio con l’ex Celano approfittando anche di una nostra disattenzione. Due punti persi, anche se le assenze di giocatori come Halauca e Rocchi si sono fatte sentire». Il classe 1997 è molto considerato da mister Paolo Lunardini che ne ha apprezzato la poliedricità.

«E’ motivo di soddisfazione avere la fiducia di un tecnico di questa esperienza. Lunardini guarda molto al lavoro settimanale nel preparare una formazione, con lui chi merita gioca e quindi bisogna continuare a dare il massimo per meritare un posto da titolare». Due punti nelle prime due partite, ma Magretti non pensa che il Rocca Priora debba fare una stagione da comprimario. «Si sente parlare molto di squadre come Piglio e Giardinetti Garbatella, ma noi ce la possiamo giocare con tutti e, perché no, anche con loro».

Domenica la formazione castellana è attesa da un test molto impegnativo sul campo del Bellegra. «Sarà una gara complicata – pronostica Magretti – Loro arrivano da una pesante sconfitta per 6-0 sul campo del Piglio e saranno “arrabbiati”, ma anche noi lo saremo visto come si è concluso il derby con l’Atletico Monteporzio».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter