[current_date format='D, d F, Y']

Pavona, tanti cittadini per Milvia Monachesi: “Grazie per la presenza, il calore e la forza che mi trasmettete”

Condividi

Incontro a Pavona con l’attuale prima cittadina candidata a sindaco di Castel Gandolfo Milvia Monachesi e i candidati consiglieri in una piazza Leonardo da Vinci gremita di cittadini. Presenti anche il consigliere regionale Pd Simone Lupi e il deputato Pd Renzo Carella.

Tanto calore, momenti di confronto e dialogo in una frazione popolosa e “colorata”, nata spontaneamente senza una progettazione urbanistica e che proprio per questo necessita di spazi aggregativi e di una migliore viabilità in grado di rendere meno pesante il traffico: “Sappiamo che Pavona ha bisogno di attenzione – ha detto Monachesi – noi intendiamo lavorare fino all’ultimo giorno senza pensare alle polemiche strumentali: stiamo per iniziare la manutenzione straordinaria delle strade che maggiormente ne necessitano, abbiamo istallato punti di videosorveglianza per rendere più sicure le persone e molti dissuasori di velocità e segnaletica orizzontale e verticale, eseguito lavori di manutenzione straordinaria nelle scuole in particolare per rendere agibile la mensa di Pavona Laghetto, ma una risposta davvero esaustiva a queste esigenze potrà avvenire soltanto con l’approvazione della Variante Generale al PRG che è in dirittura d’arrivo.

Con questo strumento – ha continuato Monachesi – potremo finalmente realizzare le strade di collegamento previste per alleggerire il traffico locale, un polo scolastico, per rispondere in modo adeguato alle esigenze qualitative e quantitative del quartiere, e gli spazi di aggregazione come Centri sociali per Anziani e per Giovani, e Centri Sportivi. Vogliamo anche risolvere i problemi di viabilità di via delle Rose ed eliminare le strettoie di Via Santo Spirito.

Sono dunque diverse le opere che verranno realizzate sia in termini di viabilità e infrastrutture sia di urbanistica ma sempre nel pieno rispetto dell’ambiente e della tutela del verde che per Monachesi è sempre il primo principio ispiratore di qualsiasi azione che interessi il territorio: “Vedo tante realtà oggi – ha detto Monachesi – tanti amici, associazioni, il centro anziani. Questa è la vita vera, le persone autentiche intervenute per darmi calore e forza. Insieme dobbiamo raggiungere questo traguardo dell’11 giugno. Grazie a tutti i residenti di Pavona, una frazione ricca di belle persone che meritano tutta la nostra attenzione”

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fontana di Trevi, via le bancarelle

“Va bene allontanare bancarelle e ambulanti da monumenti e luoghi simbolo di Roma, ma la sindaca Raggi deve garantire il decoro in tutta la città, a partire dai rifiuti che invadono le strade della capitale”.
Lo afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la visita odierna di Virginia Raggi a Fontana di Trevi e le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca.

Strisce pedonali non a regola. La vernice scolorisce subito

La vernice utilizzata per la realizzazione delle strisce pedonali sulle strade della capitale non rispetterebbe i parametri di legge e, forse anche per questo, le zebre si scoloriscono velocemente, diventando invisibili e mettendo a repentaglio l’incolumità dei pedoni. Il dato emerge da una perizia tecnica commissionata dal Codacons, che ha monitorato la “vita” delle strisce pedonali su una strada a campione (viale delle Milizie), analizzando la vernice utilizzata per la segnaletica, il rispetto dei requisiti previsti dalla legge e la sua durata. Vicenda che ora finisce al vaglio della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti, affinché si accertino le responsabilità dell’amministrazione capitolina.

Roma, polemica per la chiusura delle scuole oggi per maltempo

L’ordinanza emessa ieri dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, con la quale si dispone per oggi la chiusura di tutte le scuole della capitale, è un provvedimento assurdo e ingiustificato che ha gettato nel caos migliaia di famiglie. Lo afferma il Codacons, che attacca l’operato dell’amministrazione.

Iscriviti alla newsletter