[current_date format='D, d F, Y']

Pomezia Light Festival: il 9, 10 e 11 giugno la Città si trasforma. 30 artisti, 14 installazioni, 1.400 metri quadri di luce

Condividi

Presentato questa mattina il Pomezia Light Festival, primo festival di luci e arti digitali nell’Agro romano organizzato da Opificio in collaborazione con il Comune di Pomezia. Tre giorni dedicati alle luci: 30 artisti con 14 installazioni che si estenderanno sul territorio per un percorso urbano di 1,5 chilometri e che illumineranno 1400 metri quadri di Città. Tre le location principali: piazza Indipendenza, piazza San Benedetto da Norcia e l’ex Consorzio agrario in via Cincinnato.

“Apriamo l’estate pometina con un evento in cui crediamo molto – ha detto il Sindaco Fabio Fucci – Un progetto ambizioso che consolida una collaborazione che va avanti da tre anni con Opificio e che vede il sostegno e il supporto di grandi soggetti del tessuto imprenditoriale cittadino. Un esempio virtuoso dell’unione tra Amministrazione, mondo della cultura e impresa. Invito tutta la cittadinanza a partecipare agli eventi e agli incontri che animeranno Pomezia il 9,10 e 11 giugno. Sarà emozionante stupirsi nel vedere la nostra Città come non si è mai vista”.

https://www.facebook.com/PomeziaLF/videos/1410154139073578/

 

 

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Mostra del Cinema i Venezia: un muro dedicato ai commenti degli spettatori

Mostra del Cinema i Venezia: un muro dedicato ai commenti degli spettatori. Intanto domani 10 settembre, alle ore 11:30, il presidente Codacons Carlo Rienzi e il Direttore della Mostra, Alberto Barbera (che riceverà quest’anno il premio “Amico del consumatore”) consegneranno la prestigiosa Coppa Codacons allo spettatore autore della critica più azzeccata sul festival.

Sanremo, compenso a Georgina Rodriguez. E’ polemica

Sui compensi di conduttori e ospiti del prossimo Festival di Sanremo la Rai deve dare spiegazioni ai cittadini, rendendo pubblici i contratti firmati con gli artisti. Lo afferma il Codacons, pronto a rivolgersi alla Corte dei Conti contro qualsiasi spreco di denaro pubblico.

Iscriviti alla newsletter