“Dopo la sentenza del tribunale civile di Roma riguardante la riorganizzazione del Pd romano, ci auguriamo che domani la Commissione per il Congresso di Roma restituisca onore e dignità ai circoli del Partito Democratico.
I circoli territoriali devono essere protagonisti del Congresso; sono il luogo dove si discutono i contenuti delle mozioni e si svolgono le operazioni di voto, e da sempre rappresentano le “porte di accesso e di dialogo” con tutti i cittadini.
L’idea che si possa applicare la delibera illegittima del Commissario, che prevede la riorganizzazione del Partito su un unico circolo municipale, e la discussione e votazione in un’unica sede nel municipio, è umiliante e dannosa per il Partito romano.
Quando si sbaglia bisogna avere il coraggio di ammetterlo, chiedere scusa e tornare sui propri passi. Si voti in tutti i circoli, nelle oltre 60 sedi a disposizione del PD di Roma, per favorire al massimo la partecipazione.”
Così in una nota stampa i promotori del Movimento Piazza Santa Chiara, Sabrina Alfonsi, Valerio Barletta, Paolo Emilio Marchionne, Andrea Santoro e Maurizio Veloccia.