[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Allirevi Regionali, Virtus Divino Amore, Viscomi fiducioso: “La squadra ha cambiato mentalità”

Condividi

Gli Allievi regionali della Virtus Divino Amore hanno riacceso la speranza della salvezza. Lo hanno fatto crescendo dal punto di vista delle prestazioni e soprattutto a livello di spirito, come testimonia mister Leo Viscomi. «Il gruppo ha cambiato la mentalità e l’obiettivo della salvezza è sicuramente più concreto, anche se rimane non semplice da raggiungere. Basti pensare che nelle prime tre giornate del girone d’andata, anche per motivi di adattamento alla categoria regionale, racimolammo zero punti, mentre ora nello stesso periodo ne abbiamo conquistati quattro». L’ultimo è arrivato domenica al Millevoi contro il Racing Club, fermato sul 2-2 grazie a una doppia rimonta firmata dai sigilli di Mancini e Toppi. «Una gara iniziata subito con un calcio di rigore molto dubbio assegnato agli avversari e tra l’altro nel finale di partita l’arbitro non ce ne ha concessi almeno un paio decisamente più netti. Comunque la squadra non si è persa d’animo e ha rimontato prima dell’intervallo e poi anche nella ripresa, dopo il gol del 2-1 degli avversari. Alla fine della partita ho avuto la sensazione che potevamo anche vincerla, ma ci prendiamo questo punto e soprattutto l’evidente cambiamento della squadra». Nel prossimo turno la Virtus Divino Amore avrà un compito sulla carta improbo, vale a dire quello sul campo dell’Unipomezia secondo della classe e “titolare” della miglior difesa del girone assieme a quella della capolista Ceprano. «Purtroppo mancheranno alcuni elementi importanti nel nostro gruppo, ma nonostante questo e malgrado la forza indiscutibile dell’avversario sono convinto che chi giocherà tirerà fuori tutti gli stimoli giusti per una situazione di questo tipo. Nella prima parte di stagione, probabilmente, le squadre avversarie che ci affrontavano, pensavano ad una gara semplice. Il gruppo, attraverso il sacrificio e le prestazioni, sta cambiando a mio parere questo tipo di giudizio da parte degli altri. Quella di Pomezia – conclude Viscomi – sarà certamente una gara complicata, ma cercheremo di mettere in difficoltà gli avversari».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter