COMUNICATO STAMPA
Inviata una lettera all’Agcom sui problemi di connessione internet a Castel Giuliano e Vigna di Valle che ha portato a una richiesta di chiarimenti a Telecom Italia da parte dell’Authority.
Sala, Consigli sono portatori d’interessi diffusi e offrono un importante e utile contributo per la risoluzione dei problemi del paese.
Consigli di Frazione e di Quartiere di Bracciano in campo, assieme all’Amministrazione, contro le difficoltà legate alla copertura e ai disservizi del collegamento alla rete internet Adsl riscontrate nelle zone di Castel Giuliano e Vigna di Valle.
Nel corso delle ultime due Conferenze dei Presidenti, dopo un confronto fra i diversi membri dei Consigli e il Sindaco Giuliano Sala, si è giunti alla decisione di informare delle difficoltà l’Autorità Garante per le Comunicazioni (Agcom), inviando una lettera al Presidente Corrado Calabrò con allegate 200 firme di residenti della zona, raccolte dagli stessi Consigli.
“Le popolose frazioni di Vigna di Valle e Castel Giuliano – si legge nella lettera inviata all’Autorithy – soffrono una condizione di digital divide dovuta alla mancanza della rete Adsl che Telecom Italia non fornisce alle suddette zone. Essendo questa Amministrazione nell’impossibilità di fornire direttamente risposte al problema segnalato, mi rivolgo all’Autorità Indipendente preposta a tale servizio la protesta dei cittadini alla quale aggiungo quella di questa Amministrazione Comunale per sollecitare il rispetto del principio della parità di accesso, caratteristica primaria del concetto di ‘Servizio Universale’”.
Alla comunicazione del Comune ha risposto l’Agcom che, il 24 marzo, ha inviato una richiesta di spiegazioni sul disservizio a Telecom Italia, chiedendo “di far conoscere i motivi per i quali si verificano gli inconvenienti segnalati e gli eventuali piani di estensione della copertura Adsl nell’area comunale oggetto della segnalazione”.
“Dobbiamo dare pari opportunità di accesso al web a tutti i cittadini – spiega il Sindaco Sala – a prescindere dalla loro dislocazione sul territorio e non possiamo rimanere indifferenti se chi dovrebbe garantire questi servizi, definiti appunto ‘Servizio Universale’, non fa nulla per superare eventuali difficoltà. Ci siamo quindi attivati – continua il Primo cittadino – per cercare di risolvere queste criticità e ci auguriamo che la nostra sia un’azione che funga da apripista per altre analoghe iniziative dei territori che versano in simili situazioni”.
Infine, il Sindaco sottolinea l’importanza della proficua sinergia fra l’Amministrazione e i Consigli di Frazione e di Quartiere che, anche in questa occasione, hanno dimostrato “di essere portatori d’interessi diffusi e non solo particolaristici, svolgendo un ruolo essenziale sia nella fase propositiva che nel supporto all’azione amministrativa e offrendo un importante e utile contributo per la risoluzione dei problemi del paese”.
Ufficio stampa Comune Bracciano [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/1657/” title=”1657″]