[current_date format='D, d F, Y']

REFERENDUM PER L’ACQUA PUBBLICA

Condividi

Comunicato stampa

Campagna promossa dal FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER L’ACQUA a cui aderisce il CPRN (Comitato acqua pubblica comuni Provincia Roma Nord)
3 REFERENDUM PER L’ACQUA PUBBLICA “… per abrogare la vergognosa legge approvata dall’attuale governo e le norme approvate da altri governi in passato che andavano nella stessa direzione, quella di considerare l’acqua una merce e la sua gestione finalizzata a produrre profitti…”

PER FERMARE LA PRIVATIZZAZIONE DELL’ACQUA
PER APRIRE LA STRADA DELLA RIPUBBLICIZZAZIONE
PER ELIMINARE I PROFITTI DAL BENE COMUNE ACQUA

La campagna per la raccolta firme inizierà sabato 24 aprile, e continuerà per tre mesi con l’obiettivo di raccogliere almeno 500 mila firme. Il Comitato sarà presente in tutte le città, con tavolini predisposti in luoghi che verranno resi noti tempestivamente.
Facciamo presente che tutte le amministrazioni comunali sono tenute a pubblicizzare le iniziative organizzate all’interno dei rispettivi territori, e di organizzarsi affinchè i cittadini possano firmare anche presso gli uffici comunali.
Comunichiamo un primo elenco di date e luoghi già da ora fissati per la raccolta delle firme nel nostro territorio:
  • 24 Aprile – Ladispoli: intera giornata, via Ancona, sotto Salus in occasione della manifestazione di adozione dei pioppi di via Ancona
  • 24 Aprile – S. Marinella: dalle 10.00 alle 13,00, via Aurelia, portici del bar Luna Blu
  • 25 Aprile – Anguillara: dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00, piazza del molo
  • 26 Aprile – Ladispoli: mattina dalle 10.00 alle 13.00 Aula Consiliare in occasione del convegno “Per Non Dimenticare Chernobyl” organizzato da Scuolambiente 
  • 30 Aprile – S. Marinella: dalle 10.00 alle 13.00, via Aurelia, portici del bar Luna Blu 
  • 8 Maggio – Ladispoli: alle ore 17,00 presso la Bottega “Il Fiore per un commercio equo e solidale”, via delle dalie 11 (dietro stazione FS) in occasione dell’incontro – organizzato dalla Cooperativa “Il Fiore per un commercio equo e solidale” in collaborazione con il Comitato Acqua Pubblica Comuni Provincia Roma Nord CPRN – per la presentazione del libro “L’acqua é una merce. Perchè é giusto e possibile arginare la privatizzazione” con la partecipazione dell’autore Luca Martinelli 
  • 8 e 9 Maggio – Cerveteri: dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 21.00, “Stand dell’acqua” alla Festa del Patrono di Cerveteri 
  • 29 Maggio – Cerenova: dalle 10 alle 21 – “Giornata per l’Acqua Non Stop” presso lo spazio – teatro della Pro Loco di Marina di Cerveteri a Largo Finizio

Campagna promossa dal FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER L’ACQUA a cui aderisce il CPRN (Comitato acqua pubblica comuni Provincia Roma Nord)
Adesso basta. Sull’acqua decidiamo noi! Perché un referendum? Perché l’acqua è un bene comune e un diritto umano universale. Un bene essenziale che appartiene a tutti. Nessuno può appropriarsene, né farci profitti. L’attuale governo ha invece deciso di consegnarla ai privati e alle grandi multinazionali. Noi tutte e tutti possiamo impedirlo. Mettendo oggi la nostra firma sulla richiesta di referendum e votando SI quando, nella prossima primavera, saremo chiamati a decidere. E’ una battaglia di civiltà. Nessuno si senta escluso. Perché tre quesiti ? Perché vogliamo eliminare tutte le norme che in questi anni hanno spinto verso la privatizzazione dell’acqua. Perché vogliamo togliere l’acqua dal mercato e i profitti dall’acqua. Cosa vogliamo ? Vogliamo restituire questo bene essenziale alla gestione collettiva. Per garantirne l’accesso a tutte e tutti. Per tutelarlo come bene comune. Per conservarlo per le future generazioni. Vogliamo una gestione pubblica e partecipativa. Perché si scrive acqua, ma si legge democrazia.
FIRMATE PER QUESTI REFERENDUM, E INVITATE A FIRMARE !!! “… Non a caso la raccolta firme inizia il 24 e il 25 aprile, perché pensiamo che anche dall’acqua possa nascere la liberazione”. “… In 10 anni le tariffe “sono aumentate del 68%, su un tasso di inflazione che è solo del 20%, mentre gli investimenti nelle Spa, che prima erano di 2 miliardi di euro l’anno, sono crollati a 700 milioni”. “… L’occupazione si è ridotta del 30%, mentre i consumi d’acqua sono saliti del 20% in quello che è uno dei paesi a massimo consumo”. Oggi, più che mai, siamo convinti che la nostra è una lotta di civiltà, intorno alla quale cresce la consapevolezza ed il consenso dei cittadini e delle forze politiche, anche di quelle che nel passato hanno mostrato scetticismo quando non addirittura ostilità. Affrontiamo con convinzione ed ottimismo la nuova sfida della raccolta firme per i tre quesiti referendari, per abrogare quegli articoli di legge che hanno aperto la strada alla privatizzazione del SII. E’ una campagna di giustizia sociale volta ad evitare che gli interessi economici di pochi prevalgano contro gli interessi materiali dei cittadini, a dispetto di quegli elementari principi etici che dovrebbero essere alla base delle società di oggi

COMITATO ACQUA PUBBLICA
Comuni Provincia Roma Nord [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/1581/” title=”1581″]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter