[current_date format='D, d F, Y']

Codacons: “Dal mancato rinnovo dei contratti pubblici un danno pari a 34,5 miliardi di euro

Condividi

Il mancato rinnovo dei contratti pubblici ha creato finora un danno i lavoratori pari a 34,5 miliardi di euro. Lo afferma il Codacons, che a tutela dei dipendenti pubblici ha avviato una class action dinanzi al Tar del Lazio
A distanza di oltre un anno dall’esecutività della sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato l’illegittimità del regime di blocco del rinnovo della contrattazione collettiva, nulla è stato ancora fatto, e 3,2 milioni di pubblici dipendenti attendono il rinnovo del contratto – spiega il Codacons – Un ritardo ingiustificato che crea un danno economico immenso ai lavoratori: tra risarcimento per il mancato rinnovo e indennizzo per il mancato adeguamento del trattamento economico-stipendiale per il periodo compreso tra il 1° gennaio 2010 e il 30 luglio 2015, la somma da restituire ad ogni singolo dipendente pubblico ha raggiunto oggi quota 10.800 euro.
Per tale motivo il Codacons ha già depositato un primo ricorso collettivo al Tar del Lazio per conto di oltre 2.000 lavoratori pubblici, finalizzato ad ottenere la condanna al risarcimento del danno subito da ciascun ricorrente e la corresponsione di un equo indennizzo, anche a titolo di arricchimento senza causa dell’amministrazione.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter