Sab, 06 Settembre, 2025

Calcio, Serie D, Albalonga, Martinelli gol da record dopo due secondi: “Il mister me lo aveva detto”

Condividi

L’Albalonga si è arrampicata in vetta alla classifica. La squadra del presidente Bruno Camerini, che ha giocato (a porte chiuse) a Marino il match contro il San Teodoro per la momentanea indisponibilità del Pio XII, ha agganciato il primo posto a pari merito con Rieti e Ostia Mare (e in attesa del match da recuperare della Nuorese). Coi sardi è arrivato un indiscutibile 4-0 firmato dalla perla di Claudio Corsetti (splendido gol all’incrocio dei pali) nel primo tempo e dalle reti di Loris Traditi, Wilson Cruz (che aveva anche fallito un rigore sullo 0-0) ed Emanuele Martinelli nella ripresa. Proprio quest’ultimo ha siglato un gol da record che il difensore ex Pomezia classe 1982 racconta col sorriso. «Tutto è accaduto prima di un calcio d’angolo. Mister Chiappara ha affrettato la sostituzione e mi ha detto di entrare e far gol.
Il resto lo ha fatto la perfetta esecuzione di Giannone dalla bandierina e poi è arrivato il mio colpo di testa vincente. Sinceramente non mi era mai capitata una cosa del genere, sono contento per questa rete». Il difensore (centrale o esterno all’occorrenza) si è calato bene nel clima di gruppo che c’è all’Albalonga. «Domenica scorsa a Foligno avevo giocato, col San Teodoro sono stato fuori, ma questa squadra ha diversi atleti importanti e bisogna farsi trovare pronti quando il mister ci chiama in causa». L’Albalonga vista a Marino è stata probabilmente la più bella di questa prima parte di stagione. «Anche col San Sepolcro nel primo tempo avevamo fatto molto bene, ma credo di sì. Comunque ci vuole tempo per assimilare le idee di Chiappara che conosco molto bene per averlo avuto all’Ostia Mare. Una volta assorbito il suo calcio, questa squadra potrà fare molto bene perché i margini di crescita ci sono ancora».
Intanto l’Albalonga è in testa e guarda alla prossima delicata sfida in Sardegna contro il Muravera. «Sarà un’altra sfida complicata, ma noi dobbiamo guardare alle nostre prestazioni: se riusciamo ad esprimere il nostro calcio non sarà semplice per nessun avversario» conclude Martinelli.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter