[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Grottaferrata Stefano Furlani, incroci giovanili di lusso contro la Roma. E ora tre serate di presentazione

Condividi

E’ stato un altro week-end da gonfiare il petto per l’orgoglio per il Grottaferrata calcio Stefano Furlani. Due gruppi della Scuola calcio e i Giovanissimi provinciali hanno incontrato in amichevole le selezioni della Roma: nello specifico sabato è stata la volta dei Pulcini 2006 che all’Acquacetosa hanno affrontato i pari età giallorossi, mentre domenica al Pio XII (bellissima struttura nella zona delle mura vaticane) i Giovanissimi provinciali 2002 hanno giocato contro le ragazze della Roma femminile e i Pulcini 2007 hanno fatto lo stesso con i giovani lupacchiotti. «Siamo davvero orgogliosi di questo week-end – ha spiegato il direttore tecnico Andrea Borsa – e del comportamento dei nostri ragazzi. Non mi riferisco tanto alla questione tecnica, anche se i nostri piccoli atleti sono riusciti comunque a creare qualche grattacapo ai ragazzini della Roma e i Giovanissimi hanno battuto 2-1 le giallorosse, quanto a quella comportamentale.
Abbiamo ricevuto i complimenti dei dirigenti e dello staff della Roma e di questo siamo molto felici». Meno felice il risultato della Prima categoria, che ha esordito sul campo dell’Airone Ardea. «I ragazzi hanno comunque giocato una buona partita al cospetto di una squadra di ottimo livello – dice la presidentessa Claudia Furlani -, peccato per il risultato arrivato anche a causa di due rigori concessi agli avversari e nonostante il momentaneo pareggio su un’autorete. Ora siamo concentrati sull’esordio casalingo di domenica contro la Fortitudo Academy». La settimana del Grottaferrata calcio Stefano Furlani, però, vivrà tre grandi serate di presentazione presso il locale cittadino Black Jack domani, giovedì e venerdì. «L’appuntamento in ogni serata è per le ore 20 e lo porteremo avanti per due ore abbondanti – dice il direttore organizzativo Antonio Rizzo – Il primo giorno sarà dedicato ai Piccoli Amici e ai Primi calci (nati dal 2008 al 2010, ndr) oltre che ai Pulcini 2007.
Il secondo vedrà protagonisti i Pulcini 2006 e gli Esordienti 2005, mentre il 7 ottobre sarà la volta degli Esordienti 2004 e dei Giovanissimi 2002. Nel corso delle tre serate interverranno ex calciatori professionisti tra cui Bruno Giordano, Giancarlo De Sisti, Fabio Petruzzi, Domenico Caso, Edoardo Artistico, Danilo Pileggi e probabilmente Fabio Liverani, Odoacre Chierico e Giuseppe Giannini, oltre al giornalista Mario Mattioli. Inoltre presenzieranno tutti i vertici societari e Giuseppe De Fidio, ideatore della Scuola portieri Numeri Uno che mostrerà le maglie ufficiali (con il doppio logo del club e della Scuola) che verranno indossate dai giovanissimi portieri del sodalizio di Grottaferrata.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter