Lun, 01 Settembre, 2025

Calcio, Serie D, Albalonga, irrompe Delgado: “Tutto sommato col Flaminia è stato un buon punto”

Condividi

Primo pareggio stagionale per l’Albalonga che ha impattato 3-3 sul difficile campo del Flaminia. Una gara dai tanti risvolti in cui i castellani prima hanno condotto e poi si sono trovati ad inseguire. C’è voluta una doppietta di Roberto Delgado, ai primi gol in maglia azzurra, per riacciuffare la squadra viterbese. «Avremmo voluto vincere – dice l’attaccante spagnolo classe 1986 -, ma alla fine poteva andare anche peggio. Abbiamo cominciato la partita con determinazione, andando in vantaggio grazie a un calcio di rigore di Pintori, poi il Flaminia è riuscito a ribaltare il risultato prima dell’intervallo». Il resto è storia del secondo tempo con Delgado che prima realizza il 2-2 e poi (a pochi minuti dal 90esimo) fissa il definitivo 3-3. «Sono contento per questi gol, inutile negarlo – rimarca Delgado – Ho lavorato duramente nel periodo della preparazione e ultimamente sentivo di stare decisamente più in condizione.
Anche con il Flaminia, quando sono subentrato nel corso della gara, ho subito avvertito sensazioni positive e finalmente sono arrivati anche i primi gol con la maglia dell’Albalonga: ci tenevo anche per ripagare la fiducia che tutto l’ambiente mi sta dando». L’Albalonga ha quattro importantissime frecce al suo arco: oltre a Delgado, ci sono Cruz, Corsetti e Pintori per un reparto offensivo dalle grandi soluzioni per mister Chiappara. «La cosa bella è che tra di noi andiamo d’accordissimo e non c’è nessuna gelosia – spiega Delgado – Il nostro unico pensiero è quello di riuscire a conquistare più punti possibili per l’Albalonga. Quale dev’essere il nostro obiettivo? Sappiamo di essere un’ottima squadra, ma è inutile sbandierare eventuali traguardi: il nostro pensiero dev’essere sempre rivolto alla prossima partita da giocare».
Che nello specifico per i castellani sarà il duro confronto del Pio XII contro l’Avezzano che al momento è a punteggio pieno dopo tre giornate. «Abbiamo già visto qualche video, è una squadra molto organizzata e di livello. Se può essere già un test importante? Tutte le gare hanno il loro peso e quella di domenica non fa eccezione» conclude Delgado.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter