[current_date format='D, d F, Y']

Bracciano, Claudio Gentili: “Ok ai risparmi ma senza svilire le professionalità”

Claudio Gentili bracciano

Condividi

[su_quote]

Capisco le esigenze di fare delle economie, ma adottare un regolamento che svilisce le professionalità lo considero un atto vessatorio. Per queste ragioni ho espresso il mio voto contrario, nel corso della seduta di Consiglio comunale del 28 luglio 2016, all’approvazione del Regolamento per la disciplina del conferimento di incarichi legali che introduce, nelle procedure di conferimento del mandato, forme riconducibili al cosiddetto criterio di “massimo ribasso” come se si trattasse di opere, ad esempio, per il rifacimento di strade. Viene addirittura previsto un preventivo accordo di praticare lo sconto del 20 per cento sul compenso pattuito qualora l’esito del giudizio risultasse soccombente. La professione forense si basa su un rapporto fiduciario ed i compensi dovrebbero seguire, di norma, uno specifico tariffario adottato dall’ordine. Il mio voto contrario prescinde da un interesse personale in quanto, pur esercitando la professione di avvocato non ho mai fatto richiesta, né prima, né tantomeno adesso, di far parte dell’elenco dei fiduciari legali del Comune. Ritengo inoltre che a poche settimane dall’insediamento della nuova giunta siano altre le priorità da portare all’attenzione del Consiglio comunale. Risparmi concreti sarebbero potuti arrivare dal dimezzamento delle indennità di carica così come, da parte nostra, ci eravamo impegnati a fare nel corso della campagna elettorale, piuttosto che dall’adozione di regole che sviliscono capacità e competenze di carattere professionale.

[/su_quote]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Fontana di Trevi, via le bancarelle

“Va bene allontanare bancarelle e ambulanti da monumenti e luoghi simbolo di Roma, ma la sindaca Raggi deve garantire il decoro in tutta la città, a partire dai rifiuti che invadono le strade della capitale”.
Lo afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la visita odierna di Virginia Raggi a Fontana di Trevi e le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca.

Strisce pedonali non a regola. La vernice scolorisce subito

La vernice utilizzata per la realizzazione delle strisce pedonali sulle strade della capitale non rispetterebbe i parametri di legge e, forse anche per questo, le zebre si scoloriscono velocemente, diventando invisibili e mettendo a repentaglio l’incolumità dei pedoni. Il dato emerge da una perizia tecnica commissionata dal Codacons, che ha monitorato la “vita” delle strisce pedonali su una strada a campione (viale delle Milizie), analizzando la vernice utilizzata per la segnaletica, il rispetto dei requisiti previsti dalla legge e la sua durata. Vicenda che ora finisce al vaglio della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti, affinché si accertino le responsabilità dell’amministrazione capitolina.

Roma, polemica per la chiusura delle scuole oggi per maltempo

L’ordinanza emessa ieri dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, con la quale si dispone per oggi la chiusura di tutte le scuole della capitale, è un provvedimento assurdo e ingiustificato che ha gettato nel caos migliaia di famiglie. Lo afferma il Codacons, che attacca l’operato dell’amministrazione.

Iscriviti alla newsletter