Teatro, musica e spettacoli: gli appuntamenti al Gay Village dal 28 al 30 luglio

Fonte fotografica: WCENTER 0TKHADPEPP MASSIMO BARSOUM AGENZIA TOIATI Gay Village dove la notte scorsa ignoti dall'esterno hanno lanciato dei razzi nautici

Dall’omofobia, al bullismo fino al gran teatro: dal 28 al 30 luglio appuntamenti d’eccezione sul palco del Gay Village College, al parco del Ninfeo dell’Eur.

Ai nastri di partenza, per il week end all’insegna della cultura e della musica, la marcia per i diritti degli animali. La manifestazione, Dog Village Pride, contro l’abbandono dei cani inizierà alle 22 con la madrina d’eccezione Daniela Poggi, in collaborazione con Animalisti Italiani. Ancora giovedì, spazio ai libri con la presentazione “Maschio o femmina?”di Emiliano Reali. Un testo che narra toccanti e difficili storie di transizione. Un altro imperdibile appuntamento con la letteratura venerdì, alle 21, con l’autore Dario Accolla presentato da Christian Nastasi: “Omofobia, bullismo e linguaggio giovanile”. Un saggio che attraverso un’indagine puntuale ricerca le cause e gli effetti di un fenomeno, il bullismo omofobo, ormai radicato negli adolescenti. Dalle 21.30 in poi sul palcoscenico: “Strimpelli e vinile”. A colpi di gag, equivoci e con le musiche originali suonate da una band dal vivo, si snoda la commedia musicale anni Cinquanta con Attilio Fontana ed Emiliano Reggente. Uno spettacolo che scorre lieve tra spassosi siparietti dal sapore retrò e deliziosi, stravaganti pupazzi che richiamano il mondo dei Muppet. Musica e Teatro si fondono in un viaggio poetico tra divertimento e nostalgia di un tempo perduto che è semplicemente il nostro presente.

Gran finale per sabato 30 luglio: alle 21.30 Ladyvette, il trio tutto al femminile e d’ispirazione anni ’50, che canta in chiave swing il meglio del pop più apprezzato dal pubblico rainbow… Una gaia serata swing, sarà il momento per sorridere insieme dei grandi successi del pop ’80 e ’90, rivisitati con humor e nuovi arrangiamenti retrò. Alle 22.30, la lectio magistralis di Ivan Cotroneo che presenterà “Storia del cinema a colori… arcobaleno”: un excursus all’interno del Cinemae delle SerieTV a tematica LGBTQI.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti