[current_date format='D, d F, Y']

Nomentano, pendolare del crimine ruba ai malati all’interno del Policlinico

Condividi

Erano ormai all’ordine del giorno i furti ai danni dei dipendenti del Rettorato dell’università La Sapienza ma, O. Q. era solito frequentare soprattutto le stanze del Policlinico nelle quali erano ricoverati i pazienti ai quali ripuliva abilmente le borse di soldi e cellulari.

Grazie alle indagini certosine degli agenti della Polizia di Stato del commissariato di P.S. Università che hanno visionato centinaia di filmati delle telecamere di videosorveglianza, si è giunti all’identificazione dell’uomo, un manovale residente nel Frusinate che, quasi quotidianamente, giungeva nella Capitale per consumare furti . L’uomo, un pregiudicato di anni 30, era già stato sottoposto alla misura della sorveglianza speciale da parte del Tribunale di Frosinone.

Questa mattina, in collaborazione con la Questura di Frosinone è stata eseguita l’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma, inaugurato il primo centro antiviolenza alla Sapienza

È stato inaugurato oggi a Roma presso i locali di via dello Scalo San Lorenzo 61/B il primo Centro antiviolenza di Sapienza Università di Roma, alla presenza della Rettrice Antonella Polimeni, del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti

Campus Bio Medico, nasce il parco sperimentale multifunzionale

Si è svolto, presso il Senato della Repubblica, l’evento “Innovazione e sostenibilità al servizio della persona e dello sviluppo tecnologico, sociale ed economico del sistema-Paese”, organizzato da Campus Bio-Medico SpA, all’avanguardia in ambito scientifico, attraverso Policlinico e Università

Iscriviti alla newsletter