[current_date format='D, d F, Y']

Mercoledì 13 luglio, torna il Teatro tra le porte a Frosinone

Condividi

 

Dopo il successo della serata inaugurale del Teatro tra le porte in piazza Valchera a Frosinone, mercoledì 13 luglio, sempre alle 21, sarà la volta della compagnia teatrale “I Perplessi” con “L’incrocio – commedia brillante di 2 atti”, di Anna Mazzone e Aurelio Caressa (anche regista della pièce). Con Luca Aceto, Mariano Della Pelle, Viviana Bazzani, Aurelio Caressa Piero Montesi, Simone Di Giorgio, Delia Montebello, Antonino Scandura La trama della messinscena è sobria ed elegante e trae spunto dalla commedia dell’arte per imbastire, nella storia, giochi ed equivoci umoristici in un contesto di vita quotidiana dei nostri giorni. Tutto questo, mentre nell’appartamento del protagonista alberga il fantasma di Napoleone che…

“L’amministrazione comunale ha allestito un calendario estivo di manifestazioni che, da mercoledì a domenica, per tutto il mese di luglio, sono pensate per intrattenere, divertire, emozionare, far incontrare i propri concittadini in due piazze divenute ormai simbolo di appuntamenti culturali di qualità. Fino al 31 agosto, a festival dei Conservatori terminato, proseguirà il Teatro tra le porte”, ha detto l’assessore alla cultura del comune di Frosinone, Gianpiero Fabrizi. “Piazza Valchera è stata definita da Cinzia Leone, mercoledì scorso, un ‘salotto’, a sottolinearne l’eleganza e la naturale propensione ad ospitare spettacoli; piazzale Vittorio Veneto è diventato, negli ultimi quattro anni, il palcoscenico prestigioso di eventi di richiamo nazionale. Mercoledì prossimo, con ‘L’incrocio’,  assisteremo a una commedia brillante che, ne sono certo, saprà regalarci tante risate”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma e i suoi teatri: guida agli spettacoli da non perdere

Il Giubileo 2025, l’elezione del nuovo Papa e le infinite bellezze storiche, architettoniche artistiche e naturalistiche, hanno reso Roma, quest’anno più che mai, una meta super ricercata dai turisti di tutto il mondo in questo anno in corso.

Iscriviti alla newsletter