
Roma Ostiense, parte Estate al Polo: musica, cultura e food dal 15 giugno al 15 settembre
Al via la nuova edizione di Estate al Polo, la rassegna dell’estate capitolina dedicata a musica, arte e cultura, food e intrattenimento a 360°. [CONTINUA]
Al via la nuova edizione di Estate al Polo, la rassegna dell’estate capitolina dedicata a musica, arte e cultura, food e intrattenimento a 360°. [CONTINUA]
Da nord a sud, le sagre sono certezza di chi ama scoprire e apprezzare le tante declinazioni di prodotti enogastronomici stagionali e legati ai differenti territori. A salvaguardare e promuovere questi appuntamenti rappresentativi di storia e tradizione si impegna l’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (Unpli).
[CONTINUA]
Sappiamo bene che lo status legale della cannabis è un tema caldo e sentito dall’opinione pubblica, un tema che necessita tuttora chiarezza al livello formativo. [CONTINUA]
La rassegna “DIS/ABILITÀ, IN/VISIBILE, I TALENTI DELLE PERSONE – Arte, Musica, Sport – quando un linguaggio trasversale diventa inclusione sociale, partecipazione e condivisione” è ideata Francesco Caprini e organizzata dall’ Associazione Culturale Milano In Musica [CONTINUA]
La Mia Compagnia festeggia il Natale a Castro dei Volsci. Domenica 18 dicembre, di buon mattino, si parte dall’area archeologica di Madonna del Piano. Dopo la visita al museo civico, partenza per una breve escursione lungo il Percorso della Memoria [CONTINUA]
Presenti in ventimila a Ferrara per l’evento di Halloween più importante per il mondo del clubbing. L’iniziativa di TicketSms, che sponsorizza il maxi schermo di Roof Video Design [CONTINUA]
Per il 2° fine settimana dell’evento, il borgo alle porte di Roma vi invita a gustarvi tante prelibatezze con accompagnamento musicale e divertimento per tutta la famiglia
[CONTINUA]
Porcino, porcino e ancora porcino, quello di Borgotaro. Quello IGP. Dal 17 al 25 settembre, solo nei fine settimana, torna per la 47° edizione la Fiera del Fungo Porcino IGP, che porta in Valtaro migliaia di appassionati [CONTINUA]
Dopo il fermo per la pandemia nel 2020 e l’edizione in forma ridotta del 2021 per le restrizioni causa Covid-19, l’evento torna quest’anno nella sua location abituale, il Centro Storico della città, dove giungeranno artisti dall’Italia e dall’estero, per dar vita ad un cartellone artistico ricco di esibizioni straordinarie. [CONTINUA]
Mercoledì 17 agosto, il Padova Pride Village, il Festival LGBTQI+ più grande d’Italia, avrà il piacere di ospitare l’attrice e cantante Violante Placido con lo spettacolo “Femmes Fatales”, con cui porterà sul palco vite fuori dall’ordinario di donne che hanno fatto dell’arte la propria vita. [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid by Theoreo Srl