Intensa attività da parte della Polizia di Roma Capitale al controllo delle attività commerciali nell’area Centocelle/Alessandrina.
Gli agenti, appartenenti alla sezione di Polizia Amministrativa del gruppo Casilino, hanno verificato negli ultimi 3 mesi un campione di circa 70 tra frutterie e minimarket, controllando le autorizzazioni, il pagamento dei tributi e il rispetto di tutte le norme a tutela del consumatore e della legalità.
Dei negozi controllati 49 sono risultati gestiti da stranieri, le irregolarità riscontrate sono state 13, che hanno portato a sanzioni amministrative per complessivi 22.000 Euro. Molte delle attività occupavano maggior suolo pubblico di quanto autorizzato, prevalentemente per esposizione di merce all’esterno dei locali: i caschi bianchi hanno inviato una relazione al Municipio, che deciderà l’ammontare delle sanzioni relative.
In dettaglio, gli illeciti contestati sono stati i seguenti: tende irregolari, fari e illuminazione irregolari, ampliamento di superficie, occupazione abusiva di suolo pubblico, mancati pagamenti Cosap, etichettatura irregolare o mancante in lingua italiana, irregolarità negli strumenti di pesatura.
Sono state poste sotto sequestro 8 bilance, risultate prive dei bollini di calibrazione e quindi irregolari; in complessivo sono anche stati sequestrati circa 300 Kg di merce.
Questi controlli rientrano nell’attività di forte contrasto della Polizia Locale all’abusivismo commerciale, voluta dal Commissario Straordinario Francesco Paolo Tronca nel centro storico e in periferia.