[su_quote]
Non so voi ma personalmente rimango basito dal sentire esponenti politici, leader di partito, comportarsi come “Alice nel Paese delle Meraviglie”: per loro tutto è straordinario, tutto è novità. Si va dalla sinistra che scopre dopo Berlusconi, gaffeur antieuropeista e improponibile, che l’Europa è il problema e la soluzione è quella di una maggiore fermezza (mostrata solo nei media italiani) se non addirittura rottura; che la guerra in Libia è stato un tragico errore di cui oggi tutti noi paghiamo le conseguenze; che effettivamente per fermare l’immigrazione occorre riprendere la cooperazione e con essa lo sviluppo del sud del mondo, ad Alfano che cerca in zona cesarini di rincorrere la Lega sul controllo delle frontiere e infine all’esimio presidente Mattarella che appena ieri ha accennato, con la sua voce fioca e sommessa, la necessità di ripristinare il controllo dei confini. Ma il guinness dei primati va dato all’on. Giogia Meloni, cui non a caso intesto il titolo di questo articolo, la quale sembra non capire le ragioni per cui l’Italia si sia infilata in questo cul de sac con l’immigrazione ed il fatto, la scusante, che i tre trattati di Dublino che regolamentano la materia siano stati firmati in maniera bipartisan non assolve, anzi sgomenta. Sgomenta perchè il puzzo del compromesso morale (P. Borsellino), della svendita del nostro Paese, qui come in altri campi, ci soffoca alla gola.
[/su_quote]
Gabriele Felice
Candidato per il Comune di Roma
Lista STORACE