[current_date format='D, d F, Y']

Santi Cosma e Damiano – Incontro tra il sindaco e il prefetto di Latina

Condividi

Il sindaco di Santi Cosma e Damiano ricevuto immediatamente dal Prefetto di Latina. Dopo l’ennesimo atto di intimidazione verificatosi nella notte tra sabato e domenica ai danni di una ditta impegnata in lavori di costruzione di loculi presso il Cimitero Comunale, il Sindaco aveva chiesto appuntamento al Prefetto, appuntamento che il Prefetto di Latina ha concesso immediatamente convocando il primo cittadino per la serata di lunedì scorso (21 marzo).

Nel corso dell’incontro ai quali era presente l’intero Comitato di coordinamento delle Forze di Polizia, composto oltre che dal Prefetto S.E. dott. Pieluigi Faloni, nella sua qualità di Responsabile dello stesso, dal Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Colonnello Eduardo Calvi, dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Colonnello Giovanni Reccia, dal Questore di Latina, nella circostanza rappresentato dalla D.ssa Cristoforo e dal Comandante Provinciale del Corpo Forestale dello Stato Dr. Giuseppe Persi, il Sindaco Vincenzo Di Siena, dopo aver ringraziato il Prefetto e tutti i presenti per la solerzia e la disponibilità e la sensibilità dimostrata, ha illustrato la situazione criminosa che negli ultimi tempi sta interessando l’intero comprensorio ed in particolare il nostro territorio, culminato nell’ultimo episodio verificatosi nei giorni scorsi, manifestando la preoccupazione che queste situazioni stanno generando nella popolazione ed in particolare nel tessuto economico già di per sé provato, con il timore che ciò possa rappresentare un tentativo di ricostruire antiche cellule criminali riportando inevitabilmente alla mente i famigerati anni ’90, preoccupazione alimentata anche dal fatto che nei prossimi messi dovranno dovrebbero aprirsi diversi cantieri di opere pubbliche.

Tale situazione è stata ribadita anche dal Vice Sindaco Vincenzo Petruccelli, presente all’incontro e dal Comandante della Polizia Locale, Cap. Enzo Ciavolella che facevano parte della delegazione che ha accompagnato il Sindaco. Il Prefetto, dal canto suo ha ribadito che lo stato farà sentire la sua presenza su questo territorio in questo particolare momento, assicurando un potenziamento dei controlli attraverso un aumento dei mezzi e degli uomini che gireranno negli orari più critici e nelle zone del territorio considerate più a rischio, non solo dell’Arma dei Carabinieri che già ha provveduto ad intensificare la sua presenza, ma anche attraverso le altre forze di polizia. Anche i vertici provinciali dello Forze di Polizia presenti all’incontro hanno ribadito la disponibilità e l’impegno ad assicurare una particolare attenzione in questo momento verso il nostro territorio, cooperando tutti insieme e chiedendo anche la collaborazione di tutte le istituzioni locali, collaborazione peraltro prontamente garantita dal Sindaco per quanto riguarda l’Ente che egli rappresenta e l’utilizzo della Polizia Locale, per la sua competenza nel coadiuvare sia all’attività di controllo che a quella investigativa.

“La necessità di lavorare tutti insieme e fare squadra, ha ribadito il Prefetto di Latina, è il modo migliore per combattere questa recrudescenza criminale e garantire ai cittadini di questo territorio la necessaria serenità e tranquillità”. Intanto, sempre nella mattinata di lunedì, il Sindaco aveva ricevuto in Comune il Capitano David Pirrera, Comandante della Compagnia di Formia che sta conducendo le indagini sui fatti accaduti insieme al Comandante della Stazione di Santi Cosma e Damiano.

 

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Fontana di Trevi, via le bancarelle

“Va bene allontanare bancarelle e ambulanti da monumenti e luoghi simbolo di Roma, ma la sindaca Raggi deve garantire il decoro in tutta la città, a partire dai rifiuti che invadono le strade della capitale”.
Lo afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la visita odierna di Virginia Raggi a Fontana di Trevi e le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca.

Strisce pedonali non a regola. La vernice scolorisce subito

La vernice utilizzata per la realizzazione delle strisce pedonali sulle strade della capitale non rispetterebbe i parametri di legge e, forse anche per questo, le zebre si scoloriscono velocemente, diventando invisibili e mettendo a repentaglio l’incolumità dei pedoni. Il dato emerge da una perizia tecnica commissionata dal Codacons, che ha monitorato la “vita” delle strisce pedonali su una strada a campione (viale delle Milizie), analizzando la vernice utilizzata per la segnaletica, il rispetto dei requisiti previsti dalla legge e la sua durata. Vicenda che ora finisce al vaglio della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti, affinché si accertino le responsabilità dell’amministrazione capitolina.

Roma, polemica per la chiusura delle scuole oggi per maltempo

L’ordinanza emessa ieri dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, con la quale si dispone per oggi la chiusura di tutte le scuole della capitale, è un provvedimento assurdo e ingiustificato che ha gettato nel caos migliaia di famiglie. Lo afferma il Codacons, che attacca l’operato dell’amministrazione.

Iscriviti alla newsletter