Oltre un migliaio i controlli eseguiti dalle pattuglie della Polizia Locale di Roma Capitale in questo fine settimana di ferragosto: oltre alle consuete verifiche per contrastare i fenomeni legati alla “malamovida” gli agenti sono stati impegnati in una vigilanza mirata a garantire la sicurezza stradale con particolare attenzione alle condotte più pericolose.
Più di 600 gli illeciti rilevati
Più di 600 gli illeciti rilevati, con una ventina di patenti ritirate per guida in stato di ebrezza.
Nei confronti di un cittadino di 24 anni, fermato durante un posto di controllo in zona Prati, è scattata invece la denuncia perché trovato in possesso di patente falsa.
Il documento mostrato dal ragazzo, a prima vista, si presentava di ottima fattura, riprodotta in modo tale da eludere le verifiche.
Solo grazie agli ulteriori accertamenti avviati dalla pattuglia del I Gruppo Prati, con apposita strumentazione per il rilevamento di documenti falsi, è stato possibile accertare l’illecito che ha portato alla denuncia del 24enne, oltre al sequestro della patente contraffatta.
Verifiche svolte anche presso locali pubblici e attività commerciali
Verifiche svolte anche presso locali pubblici e attività commerciali, con una decina di minimarket perseguiti in quanto trovati aperti oltre l’orario consentito e diverse violazioni contestate nelle zone movida per vendita e somministrazione irregolare di bevande alcoliche.
Nel corso dell’attività di vigilanza nelle vie del Centro Storico e a Trastevere, gli agenti sono stati inoltre impegnati in reiterati interventi di sequestro di prodotti venduti illegalmente su strada, molti di origine contraffatta.