I Carabinieri della Stazione di Roma Torpignattara, con il supporto di altri militari della Compagnia Roma Casilina, del Gruppo Carabinieri Forestali di Roma, del Nucleo Cinofili di Santa Maria di Galeria e del Nucleo Radiomobile, hanno svolto un servizio coordinato di controllo straordinario del territorio nei quartieri Pigneto, Malatesta e Torpignattara; con servizi preventivi e di contrasto a ogni forma di illegalità e degrado nei pressi dei luoghi dove alloggiano i fedeli e lungo le direttrici che percorrono per raggiungere i luoghi dove sono previsti gli eventi giubilari.
I servizi
I servizi, disposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri seguono le linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e condivise nell’ambito del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Il bilancio dell’attività è di 7 persone denunciate alla Procura della Repubblica.
Nello specifico, con l’accusa di evasione, è stato denunciato un 41enne italiano che, nonostante fosse sottoposto alla misura cautelare della detenzione domiciliare, è stato sorpreso dai Carabinieri all’esterno della propria abitazione senza autorizzazione.
Poco dopo, i Carabinieri hanno denunciato alla Procura della Repubblica un cittadino italiano di 19 anni, poiché sorpreso alla guida di una moto con un casco rubato, appartenente ad una nota società di noleggio.
Inoltre, nel corso dei controlli, un cittadino italiano di 24 anni è stato denunciato in quanto durante gli accertamenti dei militari, inveiva nei loro confronti in presenza di altre persone.
Nel corso dei controlli
Nel corso dei controlli, in Piazza Sanmicheli, due cittadini italiani, una 26enne e un 45enne, e un cittadino romeno di 42 anni, sono stati denunciati in quanto sorpresi a dimorare abusivamente all’interno di un locale commerciale abbandonato.
Denunciato anche un italiano di 67 anni che aveva occupato abusivamente un appartamento in disuso di proprietà dell’Ater in Via Carlo della Rocca.
Particolare attenzione è stata rivolta anche ai controlli presso alcuni esercizi pubblici, nel corso dei quali, i Carabinieri hanno sanzionato in via amministrativa, per un totale di 5000 euro, il titolare di un minimarket dove sono state rilevate irregolarità per la violazione del divieto di commercializzazione di buste di plastica.
Inoltre, un uomo è stato segnalato, quale assuntore, alla Prefettura in quanto trovato in possesso di modiche quantità di Hashish. (ex Art. 75 DPR 309/90)
Complessivamente, i militari hanno identificato 91 persone, controllato 18 veicoli ed elevato contravvenzioni per un totale di 4140 euro.