A Montefiascone prosegue, con grande riscontro di pubblico, la 65° edizione della Fiera del Vino, “Un’ottima partenza – ha dichiarato la sindaca Giulia De Santis, che ha confermato l’apprezzamento e l’interesse per una delle manifestazioni più antiche d’Italia che sta premiando, in maniera tangibile, il lavoro di tutta l’Amministrazione.
In particolare un ringraziamento
In particolare un ringraziamento va all’ assessore Mancini che ha seguito passo dopo passo, nei mesi precedenti l’evento, l’intera messa a punto dello stesso, senza tralasciare nessun dettaglio.
Le tantissime presenze registrate, in questi giorni, nelle tre piazze del centro storico che ospitano i diversi appuntamenti rappresentano il risultato di un lavoro costante e rigoroso.
Anche la differenziazione dell’offerta a piazza Vittorio Emanuele, piazza del Plebiscito e piazzale Frigo, è stata una scelta che si è rivelata vincente – prosegue la sindaca, insieme alla proposta enogastronomica in due location in cui si possono degustare tutti i vini delle tredici aziende produttrici presenti.
Ancora moltissimi sono gli eventi in cartellone, a partire da quelli più caratteristici legati alla tradizione enogastronomica e culturale dell’antico borgo. Tra questi, uno dei più attesi è indubbiamente lo spettacolo degli sbandieratori, in programma il 6 agosto, che quest’anno si esibiranno in piazzale Roma, così come la corsa dell’Avis del 7 agosto, il concerto a seguire di Vincenzo Bencini ed il Palio delle Botti.
Altro evento assai sentito è il Corteo storico, che simboleggia il cuore della Fiera del Vino, in programma domenica 10 agosto alle 10 e alle 21,30, con la rievocazione della morte di Defuk e la partecipazione del corteo storico di Loreo
L’evento è promosso con il patrocinio della Regione Lazio
L’evento è promosso con il patrocinio della Regione Lazio, della Provincia di Viterbo e del Comune di Montefiascone, in particolare della sindaca Giulia De Santis e dell’assessore al Turismo, Carla Mancini, ed è realizzato in collaborazione con ANCIT, la Vecchia Scuola, la Proloco, Genius Music & Events e Carramusa Group, con il coinvolgimento di istituzioni, partner e realtà culturali locali.
Info sul programma completo al link https://www.facebook.com/fieradelvinomontefiascone