Morti sul lavoro, Zeppieri: “La sicurezza non è un costo ma un diritto”

Laghi, Zeppieri: "Acolta la mia richiesta di convocare audizione per i laghi di Albano e Nemi"

«Nella sola giornata di ieri si sono registrati almeno quattro gravi incidenti sul lavoro, tre dei quali con esito mortale. È un bilancio che si ripete troppo spesso, straziante e ormai quasi ignorato. Una tragedia silenziosa che continua a colpire senza fare notizia», dichiara Alessandra Zeppieri, Consigliera Regionale del Polo Progressista.

Le morti sul lavoro sembrano essere diventate una triste normalità

«Le morti sul lavoro sembrano essere diventate una triste normalità, che non fa più scalpore. Non importa se accadono al nord, al centro o al sud: ovunque, lavoratrici e lavoratori rischiano la vita ogni giorno semplicemente facendo il proprio mestiere. Ieri tre persone sono uscite di casa per lavorare e non vi hanno fatto ritorno. Questo non può e non deve essere accettabile».

Zeppieri sottolinea l’urgenza di un impegno condiviso: «La sicurezza sui luoghi di lavoro deve essere una priorità assoluta per tutti: aziende, istituzioni, lavoratrici e lavoratori. Le istituzioni hanno il dovere di intervenire con leggi più efficaci, controlli più stringenti e una promozione concreta della cultura della prevenzione. Parlare di sicurezza non significa parlare di costi, ma di diritti, dignità e giustizia».

Particolare attenzione viene posta al sistema degli appalti e subappalti, spesso terreno fertile per l’elusione delle responsabilità: «Troppi incidenti avvengono nei contesti di subappalto, dove la filiera si frammenta e le tutele si perdono. È inaccettabile che l’impresa principale possa scaricare ogni obbligo sulle ditte esecutrici, lasciando lavoratrici e lavoratori esposti al rischio. Serve una riforma che garantisca trasparenza, responsabilità e sicurezza in ogni fase della produzione».

Attenzione sulle prossime consultazioni elettorali

Infine, Zeppieri richiama l’attenzione sulle prossime consultazioni elettorali: «L’8 e il 9 giugno saremo chiamati a esprimere il nostro voto anche su temi cruciali come il lavoro e la sicurezza. È il momento di scegliere con consapevolezza e responsabilità, per garantire condizioni di lavoro dignitose, sicure e rispettose della vita umana. Perché nessuno dovrebbe mai morire di lavoro».

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti