Napoli sta perdendo sé stessa.
Sacrificata sull’altare di un turismo mordi e fuggi, superficiale, che svuota invece di arricchire.
I turisti tanto cari a un certo mainstream non cercano cultura, storia o tradizione: vogliono solo pizze fritte, panzarotti, babà e selfie da postare.
Zoofood
Passeggiano tra meraviglie millenarie senza vederle, trasformano vicoli e quartieri in scenografie da Instagram.
Napoli è diventata un parco giochi esotico, una sorta di cuoppificio a cielo aperto.
Altro che città viva: ormai sembra uno zoofood.
E mentre i soliti noti incassano qualche spicciolo, i napoletani perdono identità, memoria, orgoglio.
Il rischio è chiaro: una città svuotata, bella solo su un flyer enogastronomico.
È questo il futuro che vogliamo?