Roma, sociale, Petrolati: “Promozione convivenze solidali in alloggi ATER”

aula giulio cesare roma

“Approvata all’unanimità dall’Aula Giulio Cesare oggi la mia mozione sulla promozione delle convivenze solidali negli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.)” afferma il capogruppo capitolino di Demos Sandro Petrolati. “Ad oggi gli alloggi ERP sono 50mila di A.T.E.R. e 20mila di Roma Capitale, che ha già consentito ai residenti di aderire alle forme di convivenza solidale, mentre A.T.E.R. a tutt’oggi non lo ha ancora fatto, nonostante la possibilità garantita dalla legge 12/1999.

Con questa mozione

Con questa mozione vogliamo quindi promuovere anche in quegli alloggi una convivenza che rappresenta una risposta concreta a due problematiche urgenti: il sottoutilizzo degli spazi abitativi (in quanto spesso le persone anziane si ritrovano in case ormai troppo grandi per una sola persona) e l’emergenza abitativa in continuo aumento.

Promuovere le convivenze solidali significa favorire la socializzazione tra i residenti, migliorando la qualità della vita e contrastando l’isolamento sociale, in modo particolare per gli anziani e persone vulnerabili. Si tratta di una politica innovativa per la gestione del patrimonio residenziale pubblico che può portare vantaggi all’intera collettività, promuovendo il benessere sociale e ottimizzando l’uso di risorse pubbliche.

Ringrazio tutti i colleghi

Ringrazio tutti i colleghi che hanno votato questa mozione, grazie alla quale Roma Capitale potrà farsi promotrice di un tavolo di confronto con A.T.E.R. per incentivare le convivenze solidali, sostenere progetti pilota e promuovere campagne di informazione e sensibilizzazione” conclude Petrolati.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti