A Caserta, da tempo, all’ombra di una mistificante patina di modernità ed efficienza prosperava un intricato sistema di affari, corruzioni e speculazioni nel ventre della città.
Del resto, non solo nel capoluogo, ma nell’intera Terra di Lavoro è ancora vigente l’azione antisociale del complesso dei poteri forti rappresentata da imprenditori senza scrupoli, importanti centri finanziari, settori criminali e pezzi significativi del mondo politico ed istituzionale.
Scenario complesso
Rispetto a uno scenario così complesso occorre una cesura netta e un cambio di rotta radicale: sul piano istituzionale, su quello economico e sul versante sociale. Un processo politico e sociale senza ambiguità e trasformismi.
Potere al Popolo è già in campo nel sostegno alle numerose vertenze sindacali e sociali del nostro territorio. Siamo quotidianamente impegnati nella promozione del protagonismo popolare e nella costruzione di mobilitazioni sociali con l’obbiettivo di provare a dare voce, forza e rappresentanza ai ceti subalterni.
Con questa linea di condotta, fin da ora, assumiamo l’impegno di stimolare uno schieramento indipendente che – in maniera determinata – vorrà ambire alle partecipazione alle prossime elezioni comunali chesaranno indette nel prossimo periodo.
Intendiamo discutere ed approfondire tale proposta con le Associazioni presenti sul territorio, con i tanti attivisti politici e sociali di Terra di Lavoro e con quanti si renderanno disponibili ad avviare un nuovo corso per una vera e non effimera Rinascita di Caserta.