«Ringrazio il Presidente della XII Commissione, Nazareno Neri, per aver accolto la mia proposta di convocare un’audizione specifica sulla tematica dei laghi Albano e di Nemi che possa riunire attorno allo stesso tavolo tutti i sindaci e le sindache dei Castelli Romani e le associazioni ambientaliste del territorio», è quanto dichiara la Consigliera regionale del Polo Progressista, Alessandra Zeppieri, al termine dell’audizione odierna su tutti i bacini lacustri del Lazio.
La problematica dei laghi
«La problematica dei laghi è solo la punta dell’iceberg di una questione che riguarda in maniera importante la falda acquifera e quindi l’intero territorio dei Castelli Romani. C’è necessità di una presa di responsabilità complessiva e di politiche di programmazione del territorio che mirino al consumo di suolo zero. E queste politiche devono necessariamente riguardare tutti i Castelli Romani, poiché la cementificazione è una delle cause che provocano il ritiro dei laghi e il depauperamento della falda.
Ma visto che il problema va affrontato in tutte le sue sfaccettature, c’è anche la necessità che si intervenga sulla rete, che perde oggi più del 50% della risorsa idrica, e che si possa mappare seriamente gli emungimenti delle acque sia in concessione che abusivi. Senza dimenticare il progetto di costruzione di un inceneritore sul nostro territorio e quindi la possibilità che si possano costruire nuovi pozzi.
Infine, la mia richiesta è che la stessa Regione possa sedere al tavolo del Contratto di Falda Lago Albano, Nemi e per il fiume Incastro, affinché come Istituzione possa farsi carico della programmazione e degli interventi necessari, allargando la pluralità dei soggetti presenti e garantendo così una visione più completa del presente e dei progetti per il futuro».