Prelievo forzato di una minore a Roma: un intero condominio si oppone

ascari

Martedì 25 marzo, ore 17.30
Sala Stampa Camera Dei Deputati,
Via della Missione, 4, Roma

20 marzo

Lo scorso 20 marzo una bambina di cinque anni, a Roma, per opporsi al prelievo coatto disposto sulla base di una consulenza tecnica d’ufficio, si è legata a una sedia e ha urlato manifestando in modo inequivocabile la propria volontà di rimanere nella sua casa, dove vive con sua madre e vicina ai nonni materni.

L’intero condominio in cui la minore risiede ha preso posizione, opponendosi con fermezza al provvedimento e manifestando sconcerto per le modalità con cui l’operazione è stata condotta.

Il caso evidenzia criticità nelle procedure di esecuzione di provvedimenti di allontanamento di minori, che dovrebbero sempre garantire la centralità del loro interesse superiore e, qualora necessari, avvenire con modalità che evitino traumi psicologici e violazioni della dignità degli interessati.

Inoltre si ripropongono i rischi di prevedere il diritto alla bigenitorialità a ogni costo, anche nei casi in cui, come questo, vi è un padre rinviato a giudizio per maltrattamenti in famiglia che la minore rifiuta di incontrare.

Interverranno

Stefania Ascari – Deputata M5S
Laura Boldrini – Deputata PD
Alessandra Maiorino – Senatrice M5S
Valeria Valente – Senatrice PD, già presidente della commissione sul femminicidio
Luana Zanella – Deputata AVS
Daniele Diaco – Consigliere comunale M5S Roma
Veronica Giannone – Già deputata XVIII legislatura
Susanna – Madre della minore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti