Clemente: “Una iniziativa per la manutenzione continua degli edifici soggetti al fenomeno del bradisismo”

napoli

Nell’ambito delle iniziative promosse in questi ultimi giorni, in merito al fenomeno del bradisismo, la consigliera comunale del gruppo misto , Alessandra Clemente, lancia la proposta“il tecnico del fabbricato”.

Campi Flegrei

 

“In virtù di tutto quello che sta accadendo nella zona dei campi flegrei, con il fenomeno del bradisismo-afferma Clemente-abbiamo proposto di instituire “il tecnico del fabbricato” una figura, architetto o ingegnere, che possa accompagnare gli amministratori di condominio e tutti quanti noi ogni volta che si verifica una scossa. Occorre monitorare le condizioni del fabbricato e verificare se il posto dove viviamo è sicuro.” Un’iniziativa che nasce da un documento presentato dall’associazione Nuove Ri-Generazioni Campania.

Il documento ,”Cambio di Paradigma” ,ha come fine la manutenzione continua degli edifici nei territori soggetti al fenomeno del bradisismo. Un’iniziativa di cui la consigliera Clemente si è fatta promotrice sostenendo inoltre , quanto sia importante organizzare periodicamente momenti di informazione con la cittadinanza, a cui la politica non può sottrarsi: “È importante ci siano momenti di formazione da immaginare come una riunione di condominio in cui ci viene spiegato come lasciare i nostri appartamenti in sicurezza. Il ruolo della politica in questi momenti critici è quello di accompagnare la popolazione e soprattutto prevenire e manutenere il nostro territorio attraverso delle iniziative concrete. Lo stesso tipo di iniziative è fondamentale, soprattutto quando non ci sono le scosse o le crisi, come quella che stiamo attraversando e che ci ha colto impreparati, che siano pianificate costantemente nei luoghi, edifici pubblici e privati, di formazione dei nostri figli e di lavoro quotidiano.”

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti