Salvini: “Mi rifiuto di pensare che ci siano milioni e milioni di nazisti e fascisti in giro per l’Europa”

salvini

“Non c’è bisogno di scegliere fra Trump ed Europa, se si sceglie l’Occidente non si sbaglia”. Dopodiché la conferenza di Matteo Salvini alla Stampa Estera diventa una show. Il vicepremier parla di tutto, rimbalzando tra Russia, Nato, Oms, Trump, neonazisti tedeschi, Soros ed esercito al fronte. Ricomponendo le risposte come un puzzle ne vien fuori una summa del Salvini-pensiero.

L’Ucraina tra Russia e USA, tanto per cominciare: “La situazione nel mondo sta cambiando tanto, dalla vittoria di Trump e dal suo giuramento questo cambiamento sta avendo un’accelerazione positiva. In questo l’Italia è centrale, e non si tratta di scegliere tra Ue e Usa ma si tratta scegliere tra Paesi liberi e non liberi“. La nuova amministrazione americana ha influito “sia nei rapporti tra Israele e i Paesi mediorientali sia nell’apertura di un dialogo tra Putin e Zelensky, e speriamo che l’Ue possa partecipare”.

LA NATO E L’ESERCITO ITALIANO AL FRONTE

“Sarebbe curioso che l’Ucraina aderisse all’Unione europea prima di Paesi come Serbia e Albania, che sono in attesa da una vita. Non sarebbe un segno di rispetto da parte dell’Ue”. “Prima di parlare di qualsiasi soldato italiano sul teatro di guerra tra Ucraina e Russia dovranno essere molto convincenti”.

“Ogni tanto Macron torna coi soldati come Schölz auspicava e gli elettori hanno risposto. Noi abbiamo quasi 8mila militari italiani in giro nel mondo per la pace, pensiamo al Libano. L’Italia non ha mai detto di no, bisogna valutare come, con chi, con quali condizioni, per evitare salti in avanti”.

“Se l’Europa è quella che ha fatto fallire interi settori produttivi, l’ultima cosa da fare è l’Esercito comune europeo, preferisco Stati nazionali forti che investono sulla difesa. Con von der Leyen a capo, un Esercito comune europeo dura 20 minuti e poi si arrende”.

“L’Italia dovrà aumentare le spese militari? Questo chiedono gli Stati Uniti, probabilmente sì. Noi siamo anche all’avanguardia, abbiamo aziende assolutamente all’avanguardia da questo punto di vista e bisognerà fare delle scelte. Io sto rispondendo in questi giorni a una lettera della Commissione europea sulle spiagge, nel senso che poi noi parliamo giustamente delle priorità, dei grandi valori, della pace, dell’economia e poi da Bruxelles arrivano letterine di richiamo sulle centrali idroelettriche, sulle spiagge di Forte dei Marmi. È per quello che dico che a Bruxelles dovrebbero chiarirsi fra le loro priorità…”.

“Se la Lega voterebbe a favore di un nuovo pacchetto di aiuti militari all’Ucraina? Abbiamo sempre votato tutti gli aiuti umanitari e militari, e finché ci sarà la guerra in corso continueremo a farlo”.

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti