Cinema contro il bullismo, il 5 febbraio evento speciale al Cinema Teatro Don Bosco

Cinema contro il bullismo, il 5 febbraio evento speciale al Cinema Teatro Don Bosco

In vista della giornata nazionale contro il bullismo del 7 febbraio, il Centro Culturale Salesiano accoglie i bambini e i ragazzi delle scuole primaria e secondaria per un evento speciale il 5 febbraio dalle ore 8:30 da vivere con i propri compagni e docenti presso il Cinema Teatro Don Bosco (via Publio Valerio 63, Roma).

In programma due proiezioni: per i bambini della primaria “Peter va sulla luna” un film d’animazione che affronta con leggerezza e fantasia questioni di attualità come il bullismo e “Il ragazzo dai pantaloni rosa” per gli studenti della secondaria che affronta il delicato tema dell’omofobia e del cyberbullismo. Al termine delle proiezioni due psicologhe specializzate nell’età evolutiva sono a disposizione per aiutare ad analizzare il fenomeno del bullismo e mettere in campo le giuste strategie per combatterlo. Grazie al cinema, infatti, è possibile affrontare la paura, esplorare i propri limiti, valutare differenti punti di vista, conoscere sè stessi e il mondo, consolidare i rapporti sociali.

L’iniziativa del 5 febbraio

L’iniziativa del 5 febbraio si inserisce nel più ampio progetto ALICE ATTRAVERSO LO SCHERMO a cura del Centro Culturale Salesiano in programma tra Lazio, Toscana e Liguria fino a maggio. Obiettivo principale è aiutare i bambini della scuola primaria a comprendere quali emozioni e sensazioni trovano più difficili da gestire e riconoscere, e partendo da queste, affrontare temi fondamentali come l’inclusione in tutte le sue declinazioni: il contrasto al bullismo, l’integrazione e la valorizzazione delle differenze, la promozione della parità di genere, il dialogo interculturale e la tutela dell’ambiente.

L’iniziativa si articola in una serie di incontri per sviluppare una consapevolezza più profonda del cinema come mezzo di comunicazione e come esperienza, seguiti dalla proiezione di film e cortometraggi studiati per il pubblico della scuola primaria. In programma anche laboratori sulle specifiche professioni del cinema per offrire ai bambini l’opportunità di esplorare diverse competenze come la scrittura e la fotografia. Alcune classi sono coinvolte anche nella produzione di un prodotto audiovisivo, cimentandosi in prima persona con i vari aspetti della creazione cinematografica. I ragazzi prendono parte anche ad uscite culturali come visite in luoghi di interesse cinematografico e musei.

Alice attraverso lo schermo

“Alice attraverso lo schermo – sottolinea Fabio Zenadocchio, direttore del Centro Culturale Salesiano – si inserisce nel solco delle attività dedicate dall’educazione all’immagine ed è un’occasione per consolidare il rapporto con le scuole, che hanno accolto la nostra proposta con entusiasmo. L’iniziativa è dedicata agli spettatori del futuro per sostenerli nell’utilizzo dei media e nel consumo dei video, promuovendo principi di inclusione, solidarietà e partecipazione. Il progetto mira – conclude Zenadocchio – a esplorare l’educazione emotiva e l’uso consapevole dei media digitali con lo scopo di favorire lo sviluppo dell’identità personale dei bambini, la loro sensibilità e le capacità di socializzazione.”

Alice attraverso lo schermo è un progetto del Centro Culturale Salesiano avviato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal Ministero della Cultura e il Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Il Centro Culturale Salesiano è un’ associazione che opera nel campo della  Comunicazione Sociale mediante lo studio, la sperimentazione, la promozione, la formazione, l’organizzazione e la realizzazione di progetti ed iniziative relative alla cultura e all’arte nei possibili molteplici aspetti.

INFO

Centro Culturale Salesiano

Viale dei Salesiani, 9 –  00175 –  Roma RM

www.centroculturalesalesiano.it | ccsroma-comunicazione@donbosco.it

tel 067158 7612; 351786 6955

Sede operativa Cinema Teatro Don Bosco

Via Publio Valerio, 63

www.donboscocineteatro.centroculturalesalesiano.it

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti