[current_date format='D, d F, Y']

Roma, operazione della DIGOS: fermato un uomo legato al movimento anarchico capitolino

Roma ostia

Condividi

Nella mattinata dello scorso 11 dicembre, nell’ambito di un’attività delegata dalla locale Procura della Repubblica, la Polizia di Stato ha tratto in arresto, in flagranza di reato, un uomo di 51 anni per detenzione illegale di materiale esplosivo.

L’attività

L’attività, condotta dagli uomini della DIGOS di Roma e coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale capitolino, nasce all’indomani dell’attentato alla società Tema (azienda che opera nel settore della transizione energetica e dello sviluppo sostenibile), avvenuto nella notte del 2 novembre 2023, quando un gruppo di soggetti, a volto coperto, ha raggiunto la sede e ha dato vita a un’azione violenta contro le vetrate dello stabile, lanciando pietre e incendiando pneumatici.

L’azione è stata sin da subito inquadrata nell’ambito delle più recenti mobilitazioni promosse dal movimento anarchico insurrezionale a livello nazionale contro le aziende che operano nell’indotto bellico e in favore di alcuni militanti coinvolti in processi per reati contro l’autorità dello Stato. Peraltro, qualche giorno dopo l’evento, è apparsa sui siti d’area la rivendicazione del gesto da parte del movimento anarchico.

I successivi approfondimenti

I successivi approfondimenti investigativi hanno consentito di individuare, tra i possibili partecipanti all’azione delittuosa, due soggetti appartenenti al movimento anarchico capitolino.

Nei loro confronti, la Procura della Repubblica della Capitale ha emesso un decreto di perquisizione locale e personale, a cui gli uomini della DIGOS di Roma hanno dato esecuzione nella giornata dell’11 dicembre.

All’esito dell’attività delegata, nelle rispettive abitazioni dei due libertari, la Polizia di Stato ha rinvenuto diverso materiale di interesse investigativo. In particolare, nel domicilio di uno dei soggetti, gli agenti della DIGOS hanno rinvenuto tre ordigni di fattura artigianale privi di alcuna etichettatura. Per tale rinvenimento, il soggetto è stato tratto in arresto per detenzione illegale di esplosivi ex art. 2 L. 895/67 e associato presso la struttura detentiva di Regina Coeli.

Sabato 13 dicembre, il GIP del Tribunale di Roma ha convalidato l’arresto.

Si rappresenta che quanto sopra attiene alla fase preliminare delle indagini e, pertanto, il soggetto arrestato è da considerare non colpevole fino a sentenza definitiva.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Frosinone, continuano i controlli della polizia su tutto il territorio

La Polizia di Stato nella serata di venerdì, come disposto dal Questore della Provincia di Frosinone, Dott. Stanislao Caruso, ha eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio interforze che ha interessato il capoluogo ed in particolare il quartiere “Scalo”.

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter